Scheda di Monitoraggio annuale 2017

Con la revisione del Sistema AVA conclusasi il 5 maggio 2017, l’attività di Autovalutazione dei CdS si concretizza in due documenti, che, pur avendo lo stesso oggetto, richiedono una diversa prospettiva di analisi: il primo documento, la Scheda di Monitoraggio Annuale, coglie il CdS nelle singole annualità del suo impianto, mentre il secondo, il Rapporto di Riesame Ciclico, abbraccia l’intero progetto formativo essendo riferito ad un arco temporale contenente l’intero percorso di una coorte di studenti.
Il Rapporto di Riesame Annuale dei Corsi di Studio è stato semplificato, nella forma e nel contenuto, e ricondotto a un commento critico sintetico agli indicatori quantitativi forniti dall’ANVUR sulle carriere degli studenti, attrattività e internazionalizzazione, occupabilità dei laureati, quantità e qualificazione del corpo docente, soddisfazione dei laureati (che saranno resi disponibili centralmente ogni anno), attraverso la compilazione della Scheda di Monitoraggio Annuale che lo ha sostituito.
La Scheda di Monitoraggio annuale 2017 dovrà evidenziare sia i miglioramenti rilevabili, sia, soprattutto, l’individuazione di eventuali criticità che richiedono di essere approfondite attraverso un’autovalutazione per determinare le cause e definire le necessarie Azioni Correttive in chiave di anticipazione del Riesame Ciclico successivo.
Con particolare riferimento agli indicatori che presentano andamenti negativi e/o confronti non soddisfacenti rispetto a quelli dei CdS della stessa classe (a livello nazionale e/o regionale), il Corso di Studio deve definire azioni coerenti e fissare obiettivi (target) da perseguire ad esse collegati.
La Scheda di Monitoraggio Annuale per ciascun Corso di Studio è accessibile entrando nel sito http://ava.miur.it/
La Scheda di Monitoraggio annuale del Corso di Studio deve essere redatta dalla Commissione di Gestione dell’AQ (CGAQ) del Corso di Studio e deve essere formalmente approvata dall’organo collegiale periferico responsabile della gestione del Corso di Studio e con poteri deliberanti (Consiglio di Corso di Studio, Consiglio d’Area, Consiglio d’Area Didattica, Consiglio di Dipartimento, Consiglio di Facoltà).

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002