Lunedì, 2 marzo 2009
Senato Accademico del 3 marzo 2009
ORDINE DEL GIORNO DEL 3 MARZO 2009
- 1 APPROVAZIONE VERBALI:
- 1.1 Verbale della seduta del 20 gennaio e 3 febbraio 2009.
- 2 COMUNICAZIONI:
- 2.1 Elezioni delle commissioni giudicatrici per le procedure di valutazione comparativa per posti di professore di I° e II° fascia e di ricercatore universitario – Indizione sessione straordinaria dal 6 al 9 Aprile 2009;
- 2.2 Progetto Soul (Sistema Orientamento Università Lavoro);
- 2.3 “Progetto Lauree scientifiche” per Borse di Studio;
- 2.4 Nomina delle Commissioni giudicatrici della prova finale abilitate al conferimento del titolo di studio;
- 2.5 Contratto tra l’Università “La Sapienza” e la Società Wind Telecomunicazioni S.p.A. - Chiarimenti;
- 2.6 Programmazione attività del Senato Accademico per l’anno 2009;
- 2.7 Spazi da destinare a studenti di tutte le Facoltà.
- 3 INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 3 COMMA 4 DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO.
- 4 PROVVEDIMENTI PER IL PERSONALE:
- 4.1 Trattenimento in servizio del personale;
- 4.2 Regolamento per le Attribuzioni di attività didattiche – Proposta di modifica ai sensi del Decreto MIUR 8 luglio 2008;
- 4.3 Proposta di reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Chimica, ai sensi del Regolamento emanato con D.R. n. 1485 del 26.11.2007;
- 4.4 Proposta di reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica ai sensi del Regolamento emanato con D.R. n. 1485 del 26.11.2007;
- 4.5 Cambio settore - Legge 210/98 - Dott. Carlo DE MARTINO - Ricercatore confermato I Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni”;
- 4.6 Cambio settore - Legge 210/98 - Dott.ssa Carla DE BELLIS - Ricercatore confermato Facoltà Lettere e Filosofia;
- 4.7 Cambio settore - Legge 210/98 - Dott. Tommaso POMILIO - Ricercatore confermato Facoltà Lettere e Filosofia.
- 5 INTITOLAZIONI AULE:
- 5.1 Intitolazione dell’Aula di Storia Economica del Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici, Storici per l’Analisi regionale al Prof. Amintore Fanfani;
- 5.2 Intitolazione Laboratori del Dipartimento di Anatomia Umana al Prof. Tindaro Renda e al Prof. Giulio Marinozzi;
- 5.3 Intitolazione Aula Magna della Facoltà di Psicologia al Prof. Sante De Sanctis.
- 6 CARTA DEI DIRITTI E DEI DOVERI DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI DELL’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”.
- 7ATTIVAZIONE DEL CORSO LIBERO: “L’ACCESSO AI FARMACI ESSENZIALI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO” ORGANIZZATO DAL CORSO DI LAUREA DI BIOTECNOLOGIE IN COLLABORAZIONE CON MEDICI SENZA FRONTIERE.
- 8 BORSE DI STUDIO DI PERFEZIONAMENTO ALL’ESTERO EX LEGGE 398/89 – RIPARTIZIONE FONDI ESERCIZIO FINANZIARIO 2009.
- 9 DIPARTIMENTI:
- 9.1 Determinazione dei parametri per la costituzione dei Dipartimenti;
- 9.2 Proposta di costituzione del Dipartimento di Neuroscienze, Salute Mentale e Organi di Senso (NESMOS);
- 9.3 Proposta di costituzione del Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare.
- 10 RELAZIONE SULLE ATTIVITA’ ESEGUITE NELL’AMBITO DI CONTRATTI E CONVENZIONI PER CONTO TERZI DAI CENTRI DI SPESA DELLA SAPIENZA NELL’ANNO 2008.
- 11 CONVENZIONI:
- 11.1 UNIMED (Unione delle Università del mediterraneo) revisione dell’adesione di Sapienza Università di Roma;
- 11.2 Convenzione quadro tra l'Università di Roma "La Sapienza" e l'Istituto Affari Internazionali (I.A.I.);
- 11.3 Protocollo d'Intesa tra il Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio (Crul) e la Regione Lazio;
- 11.4 Convenzione quadro tra l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e l’AMA Roma S.p.A.;
- 11.5 Convenzione tra l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e l’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale.
- 12 CENTRI:
- 12.1 Proposta di rinnovo della convenzione istitutiva del Centro interuniversitario denominato “Osservatorio di politica internazionale OPINT”;
- 12.2 Proposta di adesione alla convenzione istitutiva del Centro di ricerca interuniversitario per lo studio e valorizzazione delle culture, tecnologie e paesaggi preistorici;
- 12.3 Proposta di partecipazione al Centro interuniversitario di ricerca per la Storia finanziaria italiana (CIRSFI);
- 12.4 Proposta di istituzione del Centro di Ricerca della Sapienza “Impresapiens”.
- 13 CONSORZI:
- 13.1 Consorzio CIRPS-CONSORTIUM – Proposta di ratifica;
- 13.2 Proposta di costituzione del Consorzio italiano per lo studio del sistema endocannabinoide (CISSE);
- 13.3 Proposta di adesione al “Consorzio Università Industria – laboratori di radiocomunicazioni” (RADIOLABS).
- 14 VARIE ED EVENTUALI.