Scegliere Sapienza
Ogni anno Sapienza accoglie migliaia di studenti e docenti internazionali che scelgono l'Ateneo più grande d'Europa per i loro studi o per programmi di ricerca e insegnamento.
A livello didattico, la nostra Università offre più di 280 corsi di Laurea e Laurea Magistrale, di cui 50 interamente in lingua inglese, oltre 80 corsi di Dottorato e molteplici opportunità di scambio e formazione professionale.
Anche sul fronte della ricerca, grazie ai finaziamenti europei e di Ateneo, sono molti i docenti e i ricercatori stranieri che scelgono Sapienza per i loro progetti nelle moltissime aree di eccellenza dell'Ateneo o per periodi di scambio in qualità di visiting professor.
Clicca sui riquadri qui sotto per maggiori informazioni sulle tante opportunità dedicate a chi sceglie Sapienza per studio o per ricerca.
Iscriversi a un corso
Scegliere un'università non è facile, è un luogo che possa realizzare i tuoi sogni, educarti e fornirti le conoscenze, le capacità e le risorse che ti daranno un vantaggio nel mondo. E scegliere un'università all'estero è una sfida in più. Devi anche trovare un posto dove le persone saranno accoglienti, gentili e pronte ad aiutarti. Sapienza Università di Roma è tutto questo. Mescolando secoli di tradizione con attività didattiche all'avanguardia, ricerca e innovazione, Sapienza offre opportunità educative e di ricerca di alta qualità. In effetti, si colloca tra le migliori università italiane, con un'ottima performance anche a livello mondiale. E tutto si svolge in una delle città più belle del mondo: Roma.
Sapienza dispone di un'offerta accademica ampia e differenziata e molti dei corsi sono disponibili interamente in lingua inglese: tutte le informazioni sono pubblicate nel catalogo corsi del nostro ateneo e sulla pagina International Admissions, per quanto riguarda il primo e il secondo ciclo di studi. Per molti corsi è possibile accedere alla pre-valutazione online sulla nostra piattaforma.
I corsi di terzo ciclo (Dottorati di ricerca) sono disponibili nella pagina dedicata, come le altre opportunità di formazione più strettamente collegate al mondo del lavoro (Master universitari e Corsi di Alta formazione).
Gli studenti internazionali hanno anche la possibilità di iscriversi a corsi singoli.
Programma Erasmus+
Grazie alla partecipazione al programma Erasmus+ e a progetti internazionali e agli accordi con prestigiose università straniere, hai la possibilità di trascorrere un periodo di studio o tirocinio presso Sapienza come studente di scambio. L’Ateneo infatti, aderisce a numerosi programmi di mobilità che ogni anno permettono a studenti di tutto il mondo di svolgere a Roma una parte degli studi universitari e attua una serie di attività connesse alla cura delle partnership con atenei europei ed extra europei, favorendo l’accoglienza e la mobilità internazionale di docenti, ricercatori, studenti e personale tecnico-amministrativo, potenziando le strutture d'ateneo per gli stranieri in arrivo, promuovendo e partecipando a iniziative e programmi dell'UE e favorendo iniziative di cooperazione allo sviluppo.
Studenti Erasmus+ in arrivo a Sapienza (Europa)
Studenti Erasmus+ in arrivo a Sapienza (International Credit Mobility)
Accordi bilaterali (extra-UE)
Grazie ad accordi bilaterali per mobilità studenti sottoscritti da Sapienza con Università di Paesi extraeuropei, è possibile trascorrere in mobilità da un minimo di 90 giorni fino a un massimo di due semestri consecutivi presso il nostro Ateneo, senza pagamento delle tasse di iscrizione.
Studenti rifiugiati
Visiting Professors
La Sapienza finanzia annualmente professori visitatori per lo svolgimento di attività di ricerca congiunta e per la didattica nei corsi internazionali. Per maggiori informazioni si invita a consultare la pagina dedicata:
Azioni Marie Sklodowska-Curie
Programma ERC
SapiExcellence
International Rankings
Sapienza occupa una posizione di rilievo in tutti i principali rankings internazionali, sia a livello generale che di singola disciplina.
Summer schools
L'elenco dei corsi attivati come summer o winter schools viene aggiornato sulla pagina dedicata.
Altri programmi
Lingue parlate
Palazzina Tumminelli (CU007), secondo piano
Ingresso da Viale dell'Università 36 - varco 3