Offerta formativa
Codice corso: 04595
2016 04595 analisi chimiche e controllo di qualita ...
Offerta formativa
Codice corso: 12964
... e prorogata al 22 gennaio 2016 12964 citopatologia diagnostica e screening di popolazione ...
Offerta formativa
Codice corso: 28370
2016 28370 avviamento al documentario di creazione ...
Offerta formativa
Codice corso: 13474
... 16 febbraio 2016. 13474 progettazione architettonica di impianti sportivi ...
Offerta formativa
Codice corso: 04595
2015 04595 analisi chimiche e controllo di qualita ...
Offerta formativa
Codice corso: 12964
2015 12964 citopatologia diagnostica e screening di popolazione ...
Offerta formativa
Codice corso: 12904
2015 12904 progettazione, adeguamento e gestione di alberghi ...
Pagina
in costruzione.... piani di emergenze - citta universitaria ...
Pagina
... - seconda prova storia - seconda prova (all.) prove di accesso 2012/2013 ...
Offerta formativa
Codice corso: 12926
2014 12926 infermieristica chirurgica e di sala operatoria ...
Offerta formativa
Codice corso: 04595
2014 04595 analisi chimiche e controllo di qualita ...
Offerta formativa
Codice corso: 12964
2014 12964 citopatologia diagnostica e screening di popolazione ...
Offerta formativa
Codice corso: 13474
... al 03 marzo 2014. 13474 progettazione architettonica di impianti sportivi ...
Offerta formativa
Codice corso: 12904
2014 12904 progettazione, adeguamento e gestione di alberghi ...

Pagina
xx xxx brevetti dell'area di fisica ...
Pagina
... un breve questionario completamente anonimo. questionario di valutazione del servizio ...
Notizia
Data notizia: Lun, 14/06/2021 - 13:15
un team di ricercatori del dipartimento di scienze della terra, in collaborazione con il polo museale sapienza, l'istituto di geologia ambientale e geoingegneria - igag-cnr e il museo di paleontologia dell'universita di firenze, ha ritrovato il piu completo fossile di neurocranio di sus arvernensis , il piccolo cinghiale dal peso di circa 50-60 kg che popolava il continente europeo durante il pliocene . ...
Notizia
Data notizia: Ven, 10/01/2025 - 13:00
studiare il riscaldamento globale del passato per capire i cambiamenti climatici ... durante la sua lunga storia, la terra ha sperimentato condizioni climatiche molto diverse , alternando fasi glaciali a periodi di riscaldamento globale che hanno plasmato il pianeta e influenzato l'evoluzione degli organismi. ancor prima della comparsa dei dinosauri, durante il tardo paleozoico (circa 300 milioni di anni fa) ebbe luogo una delle glaciazioni piu estese , terminata con una fase di riscaldamento che porto alla scomparsa quasi completa dei ghiacciai e delle calotte polari con importanti conseguenze sulla biodiversita. un team internazionale di scienziati, tra cui ricercatori ...
Notizia
giovedi 8 febbraio, alle ore 16.00 nell'aula 7 della facolta di ingegneria civile e industriale, si e tenuto l'evento di presentazione delle opportunita di finanziamento offerte dal polo galaxia per startup e team di sapienza che stanno sviluppando innovazioni aerospaziali. evento di presentazione delle opportunita di finanziamento di galaxia nel settore aerospazio ...
Notizia
martedi 29 ottobre 2024 alle ore 15.00, presso l'aula lucchesi (dipartimento di scienza della terra - edificio di mineralogia) si e tenuto l'evento di presentazione delle opportunita di finanziamento offerte dal polo farming future per startup e team di sapienza che stanno sviluppando innovazioni nell'ambito agrifood tech evento di presentazione delle opportunita di finanziamento di farming future nel ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002