Anno accademico: 2023/2024
Codice corso: 27739
Tipo offerta formativa: Dottorato
a) scienze dell'ingegneria aeronautica e spaziale b) tecnologie per l'ingegneria aeronautica e spaziale
27739
il ... tale percorso include una fase iniziale di completamento della preparazione tecnico-scientifica del candidato acquisita nei corsi di ...
Anno accademico: 2023/2024
Codice corso: 11062
Tipo offerta formativa: Dottorato
La scelta della tipologia di borsa in ambito PNRR - DM 118 va effettuata sulla base ... il dottorato. In caso di dubbi contattare il Coordinatore del Dottorato, Prof. Giovanni Paolo Romano giampaolo.romano@uniroma1.it
11062
obiettivi formativi e struttura del dottorato l'attitudine speculativa e il rigore della meccanica ...
Anno accademico: 2023/2024
Codice corso: 27738
Tipo offerta formativa: Dottorato
27738
la capacita di concepire e sviluppare innovazione di prodotto, di processo e organizzativa, generando e ... strutture organizzative; b) continua crescita ed evoluzione del contenuto di innovazione per rispondere alle nuove sfide dei mercati; c) ... con gli specifici contesti industriali. inoltre, i risultati della ricerca possono essere valutati rispetto al concetto piu ampio di ...
Anno accademico: 2025/2026
Codice corso: 27739
Tipo offerta formativa: Dottorato
a) scienze dell'ingegneria aeronautica e spaziale b) tecnologie per l'ingegneria aeronautica e spaziale
27739
il ... tale percorso include una fase iniziale di completamento della preparazione tecnico-scientifica del candidato acquisita nei corsi di ...
Anno accademico: 2025/2026
Codice corso: 11062
Tipo offerta formativa: Dottorato
... magistrali in procinto di laurearsi nelle sessioni di luglio e ottobre 2024. In caso di vincita del concorso, tali studenti dovranno ... grado di affrontare temi avanzati e innovativi nell'ambito della meccanica teorica e applicata. nel percorso di studio e ricerca vengono ...
Anno accademico: 2025/2026
Codice corso: 27738
Tipo offerta formativa: Dottorato
27738
la capacita di concepire e sviluppare innovazione di prodotto, di processo e organizzativa, generando e ... strutture organizzative; b) continua crescita ed evoluzione del contenuto di innovazione per rispondere alle nuove sfide dei mercati; c) ... con gli specifici contesti industriali. inoltre, i risultati della ricerca possono essere valutati rispetto al concetto piu ampio di ...