Notizia
Data notizia: Lun, 09/08/2021 - 11:30
le mutazioni nei geni brca1 e brca2 predispongono lo sviluppo di circa il 15% dei tumori mammari maschili e del 2% dei tumori della prostata. occorre pero precisare che
non tutti gli individui che ... hanno uguali probabilita di sviluppare un tumore nel corso della loro vita
. il gruppo di ricerca internazionale coordinato da laura ... dna frequenti nella popolazione, che possono modificare il rischio di sviluppare il tumore della mammella e della prostata
negli uomini ... hanno
sviluppato nuovi modelli statistici di punteggi di rischio genetico
(prs - polygenic risk score) allo scopo di
includere ... permette di
perfezionare ulteriormente la stima del rischio di sviluppare il tumore della mammella e della prostata
in un gruppo ...
Notizia
Data notizia: Ven, 23/09/2022 - 11:30
un nuovo capo d'accusa pesa sull'intestino che
finisce sul banco degli imputati come ulteriore fattore di rischio cardiovascolare: e il lipopolisaccaride (lps), una endotossina della parete dei batteri intestinali
, che puo raggiungere i vasi arteriosi ... a rivelarlo una serie di ricerche effettuate da un team della sapienza, coordinato dal professore emerito francesco violi, e pubblicate ... fattori che infiammano le arterie e favoriscono l'insorgenza dell'infarto
. lo studio ha messo in evidenza che,
per motivi legati a un ... affette da grave danno aterosclerotico in soggetti ad alto rischio di ictus, e nei trombi prelevati dalle coronarie di pazienti che erano ... infarto del miocardio
. infine, in piu di 900 pazienti a rischio di eventi cardiovascolari, i ricercatori hanno stabilito che
la ...
Notizia
Data notizia: Lun, 24/01/2022 - 11:00
uno studio condotto da un team internazionale di ricercatori - coordinato da emanuela cristiani del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali, responsabile del progetto erc stg hidden foods - ha rivelato come,
all'inizio dell'olocene, i cacciatori-raccoglitori dell'europa sudorientale facevano ampio uso di piante a scopo alimentare
. ... selvatici precedentemente la loro domesticazione
le analisi sul tartaro di 60 individui vissuti tra 11.500 e 8.000 anni fa, ...
Notizia
Data notizia: Ven, 02/08/2024 - 12:00
il bacino del congo, la seconda foresta pluviale continua piu grande al mondo
, e un centro chiave della biodiversita del pianeta e svolge un ruolo significativo nella mitigazione dei cambiamenti climatici. quest'area si trova ad affrontare
... multiformi, tra cui il cambiamento di destinazione d'uso del territorio, lo sfruttamento delle risorse naturali e i mutamenti climatici ...
Notizia
Data notizia: Mar, 10/10/2017 - 22:00
teseo, il golden retriever addestrato sotto la guida di paolo audisio del dipartimento di biologia e biotecnologie c. darwin della sapienza, si e rivelato uno strumento funzionale per scovare le larve di ... osmoderma eremita
, una specie classificata, all'interno del progetto europeo mipp (monitoraggio di insetti con la partecipazione ... rara in gran parte dei paesi europei. l'obiettivo principale del progetto - iniziato alla fine del 2012 e terminato il 30 settembre 2017 - e ... visti i brevissimi tempi di lavoro richiesti per l'analisi dei singoli alberi; inoltre, rispetto ad altri protocolli comunemente ... lombardia e consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - dc firenze.
riferimenti: training of a dog ...
Brevetto
il metodo consente la rivelazione dell'organizzazione supramolecolare di farmaci otticamente attivi incapsulati tramite eccitazione laser e misurazione del tempo di vita della luminescenza intrinseca molecolare. l'invenzione brevettata, grazie alla ... nanomedicina, cosmesi, tessile, ecc.
determinazione dell'organizzazione supramolecolare di molecole incapsulate tramite analisi del tempo di vita della luminescenza
102020000026699 ...
Notizia
Data notizia: Mer, 20/09/2023 - 12:15
negli ultimi anni sono aumentati i casi gravi di bronchiolite nei bambini, e all'impennata hanno contribuito varianti del virus respiratorio sinciziale (vrs), responsabile della malattia. lo suggeriscono i risultati di uno studio condotto dai virologi della sapienza di roma in collaborazione con il dipartimento di malattie ... guido antonelli della sapienza - e quello di aver svolto un'analisi virologica dettagliata su un numero elevato di pazienti pediatrici ... molecolare e il sequenziamento del ceppo di vrs
e una analisi statistica dettagliata dei dati demografici e clinici associati ad un maggiore rischio di forme gravi di bronchiolite." "il nostro studio - spiegano ...
Notizia
Data notizia: Gio, 02/03/2023 - 15:15
premiati sei dei sedici progetti strategici dedicati alle scienze della vita prodotti dal network life science excellence hub (lseh), frutto della sinergia di universita, enti di ricerca e numerose imprese del territorio nell'ambito del "programma operativo regionale del lazio ... gli altri progetti vincitori sono micolet, un dispositivo di analisi a cavita ottica di microscopia per la valutazione di lesioni profonde ... sempre piu in grado di individuare bisogni e fattori di rischio per migliorare le proprie capacita di prevenzione e diagnosi. avanzare ...
Brevetto
la presente invenzione si riferisce ad un acido nucleico codificante per una variante di ebna2 per ... biomarcatore per la diagnosi e/o prognosi e per predire il rischio di sviluppare sm, e ad un metodo in vitro per la diagnosi e/o prognosi e per predire il rischio di sviluppare sm, comprendente il rilevamento della presenza di detto acido nucleico.
varianti genotipiche del virus di epstein barr e loro usi come possibili predittori di rischio, biomarcatori e target terapeutici nella sclerosi multipla
...
Notizia
Data notizia: Mar, 19/06/2018 - 15:00
un team di ricerca internazionale, guidato da emanuela cristiani del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali della sapienza, ha fatto luce sulla
dieta degli ultimi cacciatori-raccoglitori del mediterraneo
, rivelando un largo consumo di pesce e piante. i risultati ... mineralizzata
, comunemente definita come "calcolo", e l'analisi degli isotopi stabili del carbonio e dell'azoto registrati nelle ossa umane e i dati paleoantropologici. le analisi condotte hanno permesso di individuare
residui microscopici di ... relativi alla dieta antica, fino a oggi incentrati sull'analisi di macro-resti vegetali e animali". i
dati isotopici sul carbonio e ...
Notizia
Data notizia: Lun, 02/07/2018 - 15:00
un nuovo studio coordinato dal dipartimento di scienze della terra della sapienza, in collaborazione con il team di ricerca argentino del consejo nacional de investigaciones cientificas y tecnicas (conicet), fa ... del consiglio nazionale di ricerca argentino, attraverso le analisi condotte sul cervello e sull'orecchio di un esemplare. lo studio e ...
Notizia
Data notizia: Lun, 27/07/2020 - 11:30
in un nuovo studio coordinato da francesco violi del dipartimento di scienze cliniche internistiche, anestesiologiche e cardiovascolari della sapienza e direttore della i clinica medica del policlinico umberto i di roma, e stato scoperto il meccanismo con cui il
... dove causa
grave danno vascolare con aumentato rischio di trombosi
delle arterie e delle vene. per questo motivo, la morte ...
Notizia
Data notizia: Gio, 20/12/2018 - 15:00
lo scheletro umano rinvenuto nel 1993 in una grotta presso altamura (bari, puglia), il neanderthal piu antico ... scoperto, continua a rivelare sorprendenti novita. si tratta del cosiddetto
"uomo di altamura"
, recentemente datato a circa 150 mila anni, che da oltre un decennio e oggetto della piu approfondita e tecnologicamente avanzata ricerca paleoantropologica ... italia su un singolo reperto preistorico, oggi nell'ambito delle attivita di un
progetto di ricerca prin 2017-2019 finanziato dal miur. ... reviews
, l'equipe scientifica guidata da giorgio manzi della sapienza universita di roma - in collaborazione con colleghi ... e il 2015 dalla grotta (gli unici prelevati a tutt'oggi). l'analisi ha rivelato qualcosa di inatteso rispetto alla morfologia dei ...
Pagina
sistema integrato per analisi chimica e/o biomolecolare, e relativo procedimento di fabbricazione ... quale possono essere effettuate le operazioni fondamentali dell'analisi chimica e/o biomolecolare quali-quantitativa, quali la preparazione, la separazione e la movimentazione delle molecole per il riconoscimento delle sostanze da analizzare; e la rilevazione, con fotosensori integarati su ... proporzionale alla potenza emessa dai campioni sotto analisi, e consente una misura quantitativa dell'analita. l'invenzione riguarda ...
Notizia
Data notizia: Mer, 24/01/2024 - 14:45
il progetto di ricerca laserblood
, presentato per sapienza da giulio caracciolo e daniela pozzi, che coordinano il nanodelivery lab del dipartimento di medicina molecolare, e
rientrato tra i 53 progetti ... che puo essere utilizzata per
predire lo sviluppo del tumore del pancreas in particolari categorie di soggetti a rischio
(es. diabetici, obesi, pazienti con particolari malattie cistiche ...
Notizia
Data notizia: Mar, 09/04/2019 - 14:15
le stagioni come le intendiamo noi oggi non sono sempre esistite. a svelarlo e un nuovo studio paleoambientale che, attraverso l'
analisi di denti fossili
, ha ricostruito le abitudini alimentari di diversi ...
, periodo durante il quale si e registrato un incremento del fenomeno della stagionalita climatica in seguito a una lunga glaciazione avvenuta circa ... frutto di una collaborazione tra il laboratorio paleofactory del dipartimento di scienze della terra e il polo museale sapienza, l'institut ... abitudini alimentari dei mammiferi pleistocenici mediante l'analisi di denti fossili. i risultati dello studio forniscono nuove ...
Notizia
Data notizia: Lun, 04/12/2023 - 12:30
il tumore al fegato o epatocarcinoma rappresenta una delle indicazioni piu comuni al trapianto:
in italia, piu della meta degli oltre 1.500 trapianti di fegato effettuati ogni anno ha come ... una parte di sottoporre a questo intervento pazienti ad alto rischio e dall'altra migliorando la cura e la gestione dei pazienti ... dal dipartimento di chirurgia generale e specialistica della sapienza di roma, ha
raccolto i dati di circa 4.000 pazienti ... e asia per sviluppare un calcolatore in grado di predire il rischio di recidiva di epatocarcinoma post-trapiant
o. per sviluppare ... decisamente piu circoscritte". la possibilita di predire il rischio di sviluppare una recidiva ha enorme importanza per il paziente per due ...
Notizia
Data notizia: Dom, 13/11/2022 - 18:30
la rettrice antonella polimeni, a titolo personale e a nome della comunita sapienza, esprime profondo ... scomparsa di maurizio falcone, professore ordinario di analisi numerica presso il dipartimento di matematica guido castelnuovo. ... oltre 100 pubblicazioni, svolgeva ricerca su diversi aspetti dell'analisi numerica, estendendo il suo campo di interesse anche a possibili applicazioni di questa particolare branca della matematica, in ambiti quali la scienza dei materiali, la fluidodinamica, ...
Notizia
Data notizia: Lun, 21/02/2022 - 12:00
la peste nera, che ha afflitto l'europa, l'asia occidentale e il nord africa dal 1347 al 1352, e la maggiore e piu nota pandemia della storia. gli studiosi hanno stimato che circa il 50% della popolazione europea ne fu vittima. tuttavia una recente ricerca della sapienza e del max planck institute for the science of human history, ... . a questi risultati i ricercatori sono arrivati grazie all'analisi del polline fossile proveniente da 261 siti (laghi, torbiere e paludi) ... for the science of human history, ha dimostrato, grazie all'analisi di pollini fossili provenienti da 19 paesi europei, che la terribile ...
Notizia
Data notizia: Mar, 29/05/2018 - 13:15
un nuovo studio, coordinato da raffaele sardella e dawid adam iurino del dipartimento di scienze della terra della sapienza con l'universita di perugia e in collaborazione con l'esrf di ... un leone: le peculiarita dell'antico felino sono emerse dall'analisi del cranio effettuata con un acceleratore di particelle presso ...
Notizia
Data notizia: Mar, 07/03/2023 - 12:30
rispetto all'atlantico e al baltico, il
mare nostrum
non era la fonte primaria di sostentamento per la popolazione del mesolitico, secondo gli studi finora condotti sulla paleodieta degli ... condotta da maria fontanals-coll e oliver e. craig del dipartimento di archeologia dell'universita di york, in collaborazione, tra gli altri, con il dipartimento ... mediterraneo. in questo contesto, infatti, la piu classica analisi degli isotopi stabili del collagene non e abbastanza risolutiva per ... di biologia ambientale silvia.soncin@uniroma1.it
le analisi biomolecolari delle ossa di 11 individui preistorici rinvenuti presso ...
Notizia
Data notizia: Mar, 05/01/2021 - 13:00
come giano, divinita del mondo romano e italico, che contemporaneamente guarda al passato e al futuro, janus, la neonata start up ... si propone di avere "uno sguardo al passato, con gli occhi del futuro". con questo intento janus,
la prima start up della facolta di architettura di sapienza, unisce alle competenze acquisite nel ... di studio, la produzione dei contenuti mediante l'analisi dei dati acquisiti per la costruzione dei modelli virtuali e la ... in relazione alle esigenze del committente
e all'analisi dell'utenza finale. la comunicazione del patrimonio culturale, per far ...
Notizia
Data notizia: Mar, 07/12/2021 - 11:00
studi recenti hanno documentato una frequente
associazione tra l'insorgenza e l'aggressivita dei ... di asteroid, nuovo progetto finanziato dal ministero dell'universita e della ricerca (mur) nell'ambito del bando prin 2020 e valutato come miglior progetto (primo classificato nel ... e caratterizzera modelli preclinici dei due tumori per l'analisi degli effetti dei contaminanti ambientali e dei loro target molecolari ... nell'ambito dello stesso bando - coordinera
l'analisi di nuovi biomarcatori circolanti e la caratterizzazione molecolare e ... dell'aggressivita dei tumor
i. la ricerca partira con un'analisi retrospettiva e prospettica in pazienti affette da tali tumori nelle ...
Notizia
Data notizia: Ven, 25/02/2022 - 12:45
il lupo e una delle specie piu emblematiche della biodiversita europea, animale simbolo delle foreste del nostro continente, cosi radicato nel nostro immaginario da entrare a far ... piu antico rinvenuta fino ad ora in europa
". le nuove analisi hanno dimostrato come la dispersione del lupo sia avvenuta durante il ...
Notizia
Data notizia: Gio, 20/02/2020 - 11:00
uno studio appena pubblicato su plos one, coordinato da savino di lernia del dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza e svolto in collaborazione con andrea zerboni del dipartimento di scienze della terra dell'universita degli studi di milano e ... perso importanza, per scomparire intorno ai 5000 anni fa. l'analisi piu approfondita della tipologia di fauna ittica ha poi consentito di ...