Brevetto
lampada basata sull'impiego della tecnologia led con le seguenti caratteristiche: portatile, leggera, multifunzionale, design-driven. da un'approfondita analisi del settore dell'illuminazione a led, i prodotti ... invece come in grado di soddisfare diverse esigenze e modalita d'uso, in particolare: utilizzo come lampada da appoggio (tavolo/ comodino); utilizzo come lampada portatile (nomade); utilizzo come lampada di cortesia (notturna/assenza). il prodotto e caratterizzato da una base e da un corpo illuminante led, che puo essere immaginato come singolo o multiplo, ...
Brevetto
... il trasporto di un soluto tra due fasi liquide costituite da una soluzione sorgente e da una soluzione ricevente per mezzo di una soluzione di membrana liquida confinata nel vano a geometria anulare realizzato da una coppia di fibre cave coassiali. le dimensioni del dispositivo sono ...
Brevetto
... di un cursore su un'interfaccia grafica in modo tale da arricchire le attuali interfacce uomo-computer con funzionalita preziose per pazienti affetti da malattie neurodegenerative o con lesioni al primo o al secondo motoneurone, affetti da paralisi o paresi. cio consente infatti al paziente di compiere in autonomia ...

Brevetto
si descrive un sistema di illuminazione a leds, da impiegare per l'illuminazione di ambienti ipogei, in grado di non attivare ... su tali basi si puo scegliere lo spettro della sorgente piu adatto alle specie da inibire e, compatibilmente, che possa anche risultare in una cromia ... ottimale. cio e possibile grazie ad una testa costituita da serie di led sostituibili e dei quali e possibile modulare le singole ...

Brevetto
... di grafica per la rappresentazione dei risultati ottenuti dalla simulazione, ma in nessuno e presente uno strumento in grado di estrarre i dati da un grafico in formato immagine in modo da poterlo utilizzare come confronto. tale necessita nasce non solo per ... i propri risultati con quelli a disposizione tratti dalla letteratura, ma anche per giudicare l'attendibilita delle simulazioni ... di questa invenzione e quello di poter confrontare i dati ottenuti con cio che e gia presente in letteratura e precedentemente collezionato in modo da poter validare il proprio lavoro. sistema di acquisizione e ...

Brevetto
... cellule endoteliali al recettore del vegf (vegfr2). tali dati presentano un nuovo bersaglio molecolare, altamente selettivo, per lo sviluppo di terapie innovative in malattie caratterizzate da eccessiva e non desiderata neovascolarizzazione, i.e. tumori e ... chiave del tpc2 nel traffico endolisosomale (utilizzato da alcuni virus per la loro propagazione intracellulare), hanno dimostrato che l'inibizione del tpc2 abolisce l'infezione da coronavirus in cellule umane. impiego terapeutico di ...
Brevetto
... disuria, dolore vaginale e/o secchezza vaginale indotte da uno stato di post-menopausa, da intervento chirurgico, da una patologia e/o da trattamenti chemio/radioterapici. l'atrofia vaginale, causata dalla riduzione degli estrogeni circolanti, e generalmente trattata con ...
Pagina
... procedura informatica relativa all'inoltro delle pratiche da sottoporre all'esame del c.d. a. da parte degli uffici dell'amministrazione; raccolta, conservazione, ...
Pagina
... procedura informatica relativa all'inoltro delle pratiche da sottoporre all'esame del s.a. da parte degli uffici dell'amministrazione; raccolta, conservazione, ...

Brevetto
... i prodotti della presente invenzione sono costituiti da sacche di differenti tipologie e dimensioni e riempite con biomasse, ... lunghezza e conformazione; superfici prendisole tipo lettino da spiaggia o con funzioni simili; elementi ombreggianti e filtri solari per ...
Brevetto
... piezoresistive, elettromagnetiche controllate, partendo da una vernice polimerica a base acquosa commerciale ovvero da una soluzione liquida polimerica a base acquosa caricata con nanoplacchette di grafene (gnp), ... realizzazione di dispositivi antistatici o di rivestimenti radar assorbenti o di rivestimenti piezoresistivi per il monitoraggio distribuito ...

Brevetto
... oggetto del presente brevetto consiste in un lisato ottenuto da piastrine raccolte in donatori sani, prodotto in lotti ottenuti da almeno 12 soggetti adulti; ciascun lotto e sottoposto a processi ... una fonte di stimolo della crescita cellulare standardizzato, privo di contaminanti microbiologici e con attivita altamente ...
Pagina
... ed esterno) di riferimento. le proposte devono riguardare attivita di scienza aperta, citizen science, tutela della salute pubblica, ... di iniziative culturali, divulgative, espositive che prevedano il coinvolgimento di una platea ampia e diversificata di beneficiari ... di finanziamento: - terza missione , con una durata da 12 a 24 mesi , indirizzata alle strutture sapienza (dipartimenti, facolta, ... , con una durata di 12 mesi , per progetti presentati da dottorandi, specializzandi e assegnisti anche in collaborazione tra loro, ... per i progetti potranno essere presentate a partire dal 19.09.2022 ore 13:00 e fino al 28.10.2022 ore 14:00 tramite piattaforma ... missione sono stati presentati 87 progetti: 49,4% proposti da donne 50,6% proposti da uomini sono stati finanziati 29 progetti: 48,3% proposti da donne 51,7% proposti da uomini per la linea avvio alla terza missione sono ...
Notizia
... ore 09:30 si svolgera online il virtual recruiting day dla piper , organizzato dal career service. dla piper e uno dei piu importanti studi legali al mondo, ... conta oltre 300 professionisti con sedi a milano e roma. da molti anni in vetta alle principali classifiche legali italiane e ... distingue per un servizio multidisciplinare, caratterizzato da un approccio settoriale al business e da competenze professionali locali specifiche supportate da un contesto internazionale. la comunita di dla piper e ispirata a valori condivisi con una cultura inclusiva e solidale, in cui la crescita personale va di pari passo con quella professionale. ... in iniziative di carattere sociale. dla piper cerca candidati da inserire come praticanti nell'area legale con contratto di ...

Brevetto
... unico per la predizione di evoluzione della malattia, dell'andamento degli effetti protettivi delle terapie antiinfiammatorie, e di prognosi ... circa il 20% delle patologie umane e sono condizionate da una forte morbilita, co-morbilita e costosissime terapie, che rendono molto ... loro gestione a livello del sistema sanitario nazionale. va da se che la scoperta di nuovi biomarcatori che predicono la prognosi di tali ... costosissime terapie biologiche) diventa un grande risultato da ottenere. metodo e kit per la prognosi predittiva di responsivita a ...
Brevetto
la presente invenzione riguarda un metodo per predire lo sviluppo di resistenza ai farmaci inibitori di braf, da soli o in combinazione con farmaci inibitori di mek (cioe inibitori della ... mir-579-3p e mir-4488 in un campione biologico raccolto da un paziente tumorale prima di iniziare il trattamento antitumorale con il ...
Brevetto
... ispezioni e/o il trattamento di grandi superfici. e composto da cavi mobili collegati a delle pulegge e a un vettore dove posizionare ... aree di difficile accesso (parte inferiore di impalcati da ponte o facciate di edifici) e di condurre diverse operazioni quali ...
Brevetto
... strategie di miglioramento delle cinetiche di biodegradazione dei contaminanti presenti nel suolo, grazie a unita sperimentali indipendenti le une dalle altre. il principale ambito di applicazione e quello degli studi di ... per migliorarne le prestazioni. l'apparato e costituito da una serie di reattori idonei al mantenimento di condizioni aerobiche nel ... per il controllo del contenuto d'acqua del suolo, gestibile da remoto. dispositivo per il recupero ...
Brevetto
... se una cellula mostrata in un'immagine di immunofluorescenza da un microscopio confocale e malata, in particolare tumorale. si basa ... statistiche caratterizzanti la cellula e calcolate a partire da ciascuna matrice di co-occorrenza, forniti in ingresso ad una rete neurale. ...
Brevetto
... linee cellulari di lam e cellule primarie isolate da pazienti con la mutazione flt3-itd. il principale vantaggio conferito dalla combinazione consiste nella possibilita di utilizzare dosi molto basse di ... in vitro su cellule progenitrici ematopoietiche ottenute da donatori sani ed in vivo su topi wt. composizione per uso ...
Brevetto
... attraverso il ricircolo del digestato in uscita dal reattore di digestione. il rapporto di ricircolo viene gestito da un algoritmo che attraverso degli input provenienti da sonde presenti all'interno dei due reattori stabilisce in modo automatico la ...
Brevetto
equilineum e una lampada da terra (piantana). la sue caratteristiche innovative consistono nella massima ... utilizzo polifunzionale. l'elemento illuminante e composto da moduli tubolari integrabili e removibili ed e bilanciato tramite contrappesi ... e dimmerabile. lampada modulabile (equilineum) 202018000003126 ...
Brevetto
lambda e un sistema di illuminazione da appoggio, che comprende principalmente una base di supporto e ricarica ed un ... a sfera, amovibile rispetto al supporto, anch'esso costituto da un elemento illuminante e dalla ricarica. l'elemento luminoso e appunto illuminabile mediante uno o piu ... costituisce una fonte luminosa primaria; quando e rimosso dalla base puo essere portato come un globo luminoso e appoggiato ovunque. dispositivo di illuminazione (lambda) 202018000003122 ...
Brevetto
... della efficacia dei trattamenti, per il disturbo da deficit di attenzione e iperattivita (adhd) in soggetti umani, mediante un semplice metodo di indagine epigenetica su campioni biologici. la presente invenzione e un indice ... del gene che codifica per il trasportatore della dopamina (dat), da usare in quanto tali o in combinazione con i livelli nel siero degli auto-anticorpi diretti verso il dat (hdat nab). la presente invenzione puo predire e/o monitorare l'efficacia delle ...
Brevetto
... commercio. inoltre, il kit e stato assemblato in modo tale da consentire l'ampliamento e la trasformazione dello stesso da kit, per la valutazione del singolo marcatore, in un kit per l'eventuale ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002