Pagina
... le origini della scuola di ingegneria aerospaziale risalgono al 1926 anno in cui venne istituita la scuola di ingegneria aeronautica presso l'universita di roma; negli anni 1930 e 1940 la ... campo spaziale, e nel 1963 prese l'attuale nome di scuola di ingegneria aerospaziale. professori e tecnici della scuola hanno progettato e realizzato i ... a livello mondiale in campo spaziale. scuola di ingegneria aerospaziale ...
Pagina
... atti (pubblicato il 14/12/2015) dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale - procedure valutative ordinari ...
Pagina
... atti (pubblicato il 03/11/2015) dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale - procedure valutative ordinari ...
Pagina
... atti (pubblicato il 17/07/2015) dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale - attivita commissioni piano straordinario associati 2012-2013 ...

Pagina
... della struttura fisica tecnica pagine web della struttura ingegneria aerospaziale e astronautica pagine web della struttura ingegneria elettrica ingegneria astronautica, elettrica ed energetica ...

Pagina
con l'istituzione del primo corso di studi di ingegneria a roma da parte di papa pio vii nel 1817, nasce in italia la prima scuola per la formazione professionale dell'ingegneria per la preparazione di tecnici specializzati alle dirette dipendenze ... e industriale. nel 1935 la scuola si trasforma in facolta di ingegneria e entra a far parte dell'universita di roma; nel 1960 fu emanato un provvedimento di riordino degli studi di ingegneria che ha portato all'istituzione di nove corsi di laurea civile (con ... nel 2000 con la riforma universitaria i corsi di laurea di ingegneria accedono al cosiddetto "3+2" con l'istituzione dei corsi di laurea ... eccetto il corso di laurea specialistica quinquennale ingegneria edile-architettura u.e. che mantiene il percorso da 5 anni. la ... ambiti culturali. alla facolta afferiscono i dipartimenti: ingegneria astronautica, elettrica ed energetica ingegneria chimica materiali ... ingegneria civile, edile e ambientale ingegneria meccanica e aerospaziale scienze di base ed applicate per l'ingegneria ingegneria ...
Pagina
... ad anni successivi al primo vai al bando (per i corsi di ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica, ingegneria clinica, ingegneria energetica, ingegneria meccanica) (allegato 2 nel bando) vai al bando (per il corso di ... richiesta appena possibile. nb per i corsi di ingegneria aerospaziale e meccanica non ci sono posti disponibili. esito copertura ... corsi di studio afferenti alla segreteria ingegneria aerospaziale (l) (il corso prevede la possibilita di conseguire il doppio ...
Pagina
... cam extra ue ram prof. francesco cioffi ram ingegneria civile e industriale lt (polo di latina) prof. fabio giulii capponi ram ingegneria elettrica ed elettrotecnica prof. domenico borello ram ingegneria energetica e nucleare prof. roberto bubbico ram ingegneria chimica e dei materiali prof. jacopo ciambella ram ingegneria civile prof.ssa daniela pilone ram ingegneria meccanica (roma) prof.ssa annunziata d'orazio ram ingegneria clinica e biomedica prof.ssa mara lombardi ram ingegneria ... e protezione prof. francesco nasuti ram ingegneria aerospaziale prof.ssa elena ridolfi ram ingegneria ambientale (roma) ...
Pagina
... moro 5 a due sedi distaccate e piu specificamente: sede di ingegneria di via salaria 113 sede didattica di ingegneria di via eudossiana 18 l'infrastruttura in fibra ottica, consiste di ... ingrandisci eudossiana ingrandisci cablaggio rete sedi ingegneria ...
Pagina
... tutorato: prof.ssa isabella chiarotto sort per i corsi di ingegneria civile e industriale lo sportello sort eroghera a partire da ... 18 - 00184 roma t(+39) 06 4458 5535-325 email: sortingegneria@ uniroma1.it * lo sportello telematico e attivo al seguente link: https://meet.google.com/ qbh-cvpw-dqj email: sortingegneria@uniroma1.it referente: lia matrisciano sort ingegneria civile e industriale ...

Pagina
settore segreteria ingegneria civile e industriale ...

Pagina
... disegno ii canale a.a. 2010/2011 EU 900,00 facolta di ingegneria civile e industriale ...

Pagina
... settore dell'ict. ad essa afferiscono: il dipartimento di ingegneria informatica, automatica e gestionale antonio ruberti il dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni il dipartimento ... svolte si rimanda ai rispettivi siti web. facolta di ingegneria dell'informazione, informatica e statistica ...
Pagina
... ex-infocom, via cavour, 256 iv piano, della facolta di ingegneria dell'universita di roma "la sapienza". si ricorda che i candidati ... estera, durante la prova orale. area disciplinare cun 9 - ingegneria industriale e informazione ...

Pagina
settore segreteria ingegneria dell'informazione, informatica e statistica ...
Pagina
... dalle 14.00 alle 16.00 t. (+39) 0773 476504 sort ingegneria dell'informazione - informatica - statistica ...
Pagina
... estera, durante la prova orale. area disciplinare cun 8 - ingegneria civile e architettura ...
Pagina
... ad anni successivi al primo vai al bando per i corsi di ingegneria informatica e automatica, ingegneria gestionale e ingegneria elettronica (allegato 2) gli studenti laureati o provenienti da ... indirizzi di posta elettronica: per il corso di laurea in ingegneria informatica e automatica cdlingegneriainformaticaeautomatica@uniroma1.it per il corso di laurea in ingegneria gestionale cdlingegneriagestionale@uniroma1.it per il corso di ingegneria elettronica: cdl.ingegneriaelettronica@uniroma1.it vai al modulo a seguito del benestare della ...
Pagina
... nazzareno pierdicca e alessandro trifiletti (dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni diet) mecsa - centro interuniversitario di ingegneria delle microonde per applicazioni spaziali ...
Pagina
... preliminare (pubblicato il 15/01/2015) dipartimento di ingegneria strutturale e geotecnica - procedure valutative ordinari ...
Pagina
... preliminare (pubblicato il 01/02/2016) dipartimento di ingegneria civile edile e industriale - procedure valutative ordinari ...
Pagina
... prof. paolo burghignoli ram area didattica di ingegneria elettronica prof. roberto seu ram area didattica di ingegneria delle comunicazioni prof.ssa tiziana d'alfonso ram area didattica di ingegneria gestionale (studenti a-l) prof. riccardo marzano ram area didattica di ingegneria gestionale (studenti m-z) prof. christian napoli ram area didattica di ingegneria informatica prof.ssa marilena venditelli ram area didattica di ingegneria automatica - control engineering prof. marco temperini ram corso di laurea in ingegneria dell'informazione (sede di latina) prof.ssa giulia rotundo ... corso di laurea magistrale in cybersecurity facolta di ingegneria dell'informazione, informatica, statistica - coordinatori e ...
Pagina
... direttivo : prof. walter lacarbonara - dipartimento di ingegneria strutturale e geotecnica sito web: http://www.criaciv.com/ ... interuniversitario di aerodinamica delle costruzioni e ingegneria del vento ...
Pagina
... atti (pubblicato il 05/08/2015) dipartimento di ingegneria strutturale e geotecnica - attivita commissioni piano straordinario ...
Pagina
... atti (pubblicato il 02/09/2015) dipartimento di ingegneria civile edile e ambientale - attivita commissioni piano straordinario ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002