RADIOFARMACO PER UTILIZZO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO IN MEDICINA NUCLEARE E MEDICINA RADIO GUIDATA
Numero domanda : 
102019000000202
Data di priorità : 
08/01/2019

L’invenzione descritta nella presente domanda di brevetto è quella di un radiofarmaco (RF) teragnostico strutturalmente riconducibile al neurotrasmettitore norepinefrina che, in virtù di tale somiglianza, risulta essere substrato del trasportatore assonale della norepinefrina (NET). In dipendenza dallo specifico radionuclide metallico incorporato, tale RF può risultare potenzialmente utile sia come tracciante per la rimozione chirurgica guidata da radiazioni beta meno che per l’imaging diagnostico e la terapia radiometabolica dei tumori neuroendocrini ipersecernenti catecolamine che sovraesprimono il NET (feocromocitomi, paragangliomi, neuroblastomi, etc.).            

         

 

Titolari

Sapienza 70%, Università Cattolica del Sacro Cuore 10%, Fondazione Policlinico Gemelli 20%

 

Inventori

Riccardo Faccini, Elena Solfaroli Camillocci, Dante Rotili, Alessia Ciogli, Antonella Cartoni, Ilaria Fratoddi, Iole Venditti, Alessandro Giordano, Daria Maccora, Germano Perotti, Teresa Scotognella

 

Classificazione
Farmaceutica
Stato di valorizzazione
Disponibile per accordi di licenza

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002