mostra

La Sapienza in Iraq: la collaborazione italo-curda per la salvaguardia del patrimonio archeologico di Paikuli

Il 10 giugno 2019, presso lo Slemani Museum (Sulaimaniyah), è stata inaugurata la mostra dedicata allo scavo della Sapienza a Paikuli, Kurdistan iracheno. Il progetto, coordinato da Carlo Giovanni Cereti del Dipartimento di Scienze dell'antichità e finanziato dall'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, è rivolto alla salvaguardia e alla conservazione del patrimonio culturale locale.

L’inaugurazione della mostra, dedicata all’iscrizione e al monumento commemorativo del sovrano sasanide Narseh, è stata l’occasione per raccontare la lunga collaborazione italo-curda nell’ambito del progetto. Dopo un attento lavoro di documentazione, restauro e studio filologico, i blocchi iscritti sono stati disposti in modo da restituire l’ordine originario del testo nelle sue due versioni, mediopersiana e partica, offrendo al pubblico una fruizione coerente del materiale appartenente a questo monumento regale.

Il progetto è stato promosso dal Ministero degli Affari Esteri (MAECI) e del Ministero dei Beni Culturali (MiBAC).

Giovedì, 13 giugno 2019

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002