Accordi internazionali

Sapienza Università di Roma sottoscrive Accordi internazionali istituzionali a firma del Legale rappresentante e accordi interfacoltà/interdipartimento a firma del Preside/direttore con Atenei di Paesi di tutto il mondo.

Lo scopo è il promuovere la cooperazione accademica in ambito didattico-scientifico e di realizzare programmi di mobilità e scambio per docenti, ricercatori, assegnisti di ricerca, specializzandi, dottorandi e staff amministrativo.

 

Accordi Istituzionali a firma del Legale Rappresentante di Sapienza (Settore Accordi Internazionali)

Al fine di attivare collaborazioni culturali e scientifiche con istituzioni accademiche di altri Paesi è necessario in alcuni casi stipulare un Accordo Interuniversitario Internazionale a firma rettorale. Sapienza utilizza abitualmente le seguenti tipologie di accordi, declinati nelle varie lingue più frequentemente richieste alla pagina Testi Accordi Istituzionali.

Accordo Quadro di collaborazione culturale e scientifica: a firma rettorale, esprime un interesse generale alla promozione e allo sviluppo di collaborazioni tra Sapienza e l’Istituzione partner; ha una durata di cinque anni, rinnovabili. La collaborazione prevista da tale Accordo si attiva mediante la successiva sottoscrizione di:

  • -Uno o più Protocolli esecutivi: disciplinano le attività congiunte di ricerca, formazione e didattica nonché la mobilità di docenti, ricercatori, specializzandi o dottorandi; investono direttamente le strutture coinvolte (Dipartimenti, Facoltà o Centri di Ricerca), che individuano un responsabile scientifico. 
    I protocolli esecutivi di Accordo Quadro vengono firmati in tre copie originali in lingua inglese o tre copie per ciascuna lingua delle parti e sono di spettanza, rispettivamente, del Dipartimento/Facoltà firmataria, dell’Area per l’Internazionalizzazione – Settore Accordi internazionali, al fine della conservazione e registrazione nell’archivio dell’Amministrazione e della controparte. Gli atti sono firmati dai responsabili delle strutture e conservati in copie originali.
     
  • Accordo Specifico di collaborazione culturale e scientifica: a firma rettorale, attiva direttamente la collaborazione tra i partner definendo un Settore Specifico di ricerca e/o di didattica e individuando i responsabili scientifici; disciplina le attività congiunte di ricerca, formazione e didattica nonché la mobilità di professori, ricercatori, specializzandi e dottorandi.

In casi particolari, possono essere stipulati:

  • Accordi di diversa tipologia: con istituzioni diverse da quelle tipiche, quali Ministeri, ospedali, organismi internazionali etc;
  • Accordi multilaterali: includono più partner in un accordo di collaborazione.

Si ricorda che ogni eventuale modifica ai testi va concordata con il Settore Accordi.

La mobilità studentesca extra UE è regolata dallo Student Exchange Agreement. Per maggiori informazioni rivolgersi al settore Mobilità Extra-UE e Accordi didattica internazionale.

Per la proposta di nuovi Accordi Istituzionali consultare le Linee Guida.

Su richiesta delle Parti, il Settore Accordi Internazionali, verificata l'esistenza di attività in corso, e il rispetto dei requisiti, provvede all'attivazione delle procedure relative al rinnovo degli accordi a firma rettorale.

Accordi interfacoltà/interdipartimento a firma del Preside/Direttore (Dipartimento/Presidenza)

In conformità con la autonomia negoziale e contrattuale conferita dalla Statuto di Sapienza Università di Roma alle Strutture dell’Ateneo, queste ultime possono formalizzare autonomamente le proprie attività internazionali attraverso la stipula di accordi interfacoltà o interdipartimento con strutture di pari livello inserite in istituzioni accademiche di altri Paesi.

Il settore Accordi Internazionali ha predisposto i seguenti modelli di accordi per agevolare la negoziazione e contrattazione dei testi da firmare nelle quattro lingue utilizzate più frequentemente:

Per gli accordi interistituzionali Erasmus+  si invita a rivolgersi al Settore Mobilità Erasmus+ (UE).

Per gli Student Exchange Agreement al Settore Mobilità Extra-UE e Accordi didattica internazionale.

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002