PSICOLOGIA E NEUROSCIENZE SOCIALI

Identificativo : 
16167
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2019/2020
Borse Sapienza : 
10
Borse esterne : 
6
Dottorato industriale : 
1
Posti senza borsa : 
1
Obiettivi formativi

Obiettivi formativi

Il dottorato "Psicologia e Neuroscienze Sociali", coordinato dal Prof. Matteo Candidi, deriva dall'accorpamento di due dottorati vale a dire l'International Ph.D. in Cognitive Social and Affective Neuroscience (CoSAN, coordinato dal prof. Salvatore M. Aglioti) e il dottorato in Prosocialità, Innovazione ed Efficacia collettiva nei contesti educativi ed organizzativi (coordinato dalla prof.ssa Laura Borgogni). Il nuovo programma dottorale consta di 2 curricula scientifici: Cognitive Social and Affective Neuroscience (CoSAN) e Personality and Organizational Psychology (POP). Le attività del curriculum CoSAN sono volte allo studio dei sistemi cerebrali alla base delle funzioni cognitive, affettive e sociali in soggetti adulti e nel corso dello sviluppo, in condizioni fisiologiche, cliniche, subcliniche e neuropatologiche (per esempio in conseguenza a lesioni e disfunzioni cerebrali sottostanti deficit nella cognizione sociale ed affettiva). Particolare attenzione viene dedicata alla plasticità delle funzioni cognitive, sociali e affettive. Inoltre, il programma ha lo scopo di creare un ponte tra la ricerca in laboratorio e la riabilitazione clinica delle funzioni corticali superiori alla base delle funzioni cognitive, sociali ed affettive. Il curriculum POP si propone di stimolare e realizzare studi e ricerche sulle determinanti personali e contestuali dell'adattamento in diversi ambiti, quello educativo, organizzativo e sanitario,con lo scopo di promuovere la salute e il benessere a livello individuale e collettivo. In particolare il curriculum mira ad una formazione multidisciplinare, traendo vantaggio dalle teorie e dalle tecniche più avanzate che aspirano alla convergenza di linee di ricerca sulla personalità nel ciclo di vita, sulle relazioni interpersonali e sociali, sulle pluralità culturali. Il nuovo programma dottorale si caratterizza per programmi di ricerca da condurre su base reciproca in almeno una delle università consorziate, in aggiunta all’università coordinatrice del dottorato (Sapienza Università di Roma), e per il mantenimento degli accordi già esistenti con altre università, nonché la stipula di nuovi al fine di mantenere la caratterizzazione di International PhD. Tutti gli studenti devono obbligatoriamente trascorrere periodi di ricerca in una delle sedi straniere consorziate. I posti disponibili sono 10 da suddividere tra i due curricula. Nello specifico 6 posti con borsa finanziati dal MIUR 1 posto con borsa finanziato dall'Università di Udine 1 posto con borsa finanziato dall'Istituto Italiano di Tecnologia 2 posti senza borsa

Prove di esame - orale

Giorno: 29/7/2019 Ora: 08:00 Aula: Aula Riunioni del Dipartimento di Psicologia Indirizzo: Via dei Marsi 78, Roma

Prove - Valutazione titoli

Giorno: 24/7/2019

Commissione

Membri effettivi

Prof. Alessandro Couyoumdjian - Sapienza Università di Roma
Prof. Alessio Avenanti - Università di Bologna
Prof.ssa Maria Gerbino - Sapienza Università di Roma
Prof. Salvatore Maria Aglioti - Sapienza Università di Roma

Membri supplenti

Prof.ssa Anna Maria Borghi - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Laura Borgogni - Sapienza Università di Roma

Curricula

a) COGNITIVE, SOCIAL AND AFFECTIVE NEUROSCIENCE
b) PERSONALITY AND ORGANIZATIONAL PSYCHOLOGY

Dipartimento
Dipartimento di psicologia
Coordinatore

MATTEO CANDIDI (matteo.candidi@uniroma1.it)

Staff

Any additional information concerning the application procedure can be obtained by e-mailing: PhD CO-ORDINATOR - matteo.candidi@uniroma1.it; ADMINISTRATIVE ISSUES: cosanphd@uniroma1.it; COSAN PHD CONTACT INFO: Any additional information concerning the CoSAN Ph.D. curriculum can be obtained by contacting: Salvatore M. Aglioti - salvatoremaria.aglioti@uniroma1.it (COSAN curriculum Co-ordinator) POP CONTACT INFO: Any additional information concerning the POP Ph.D. curriculum can be obtained by contacting: Laura Borgogni: laura.borgogni@uniroma1.it (POP curriculum Co-ordinator).

Scuola
Scuola di dottorato in Scienze psicologiche
Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002