Normativa di Riferimento

La pagina contiene tutte le norme che regolano la salute e sicurezza in Ateneo, le norme che riguardano la gestione, smaltimento e conferimento dei rifiuti e le circolari interne di Ateneo ordinate per data di pubblicazione e protocollo.

PRINCIPALI NORME SGSSL

  • L. 9 agosto 2013, n. 98 "Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia"
  • D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151 "Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relative alla prevenzione degli incendi […]"
  • D. Lgs. 27 gennaio 2010, n. 17 "Recepimento della direttiva 2006/42/CE"
  • D. Lgs 3 agosto 2009, n.106 "Correttivo del Testo Unico della sicurezza Decreto Legislativo 81/08"
  • D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 "Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro"
  • D.M. 22 gennaio 2008, n. 37 "Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici"
  • Legge 3 agosto 2007, n. 123 "Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia"
  • D.M.15 luglio 2003, n. 388 "Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni"
  • D. Lgs. 26 marzo 2001, n. 151 "Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità"
  • D.M. 5 agosto 1998, n. 363 "Regolamento recante norme per l’individuazione delle particolari esigenze dell’università e degli istituti di istruzione universitaria ai fini delle norme contenute nel decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 616, e successive modifiche e integrazioni"
  • D.M. 10 marzo 1998 "Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro"
  • D. Lgs. 17 marzo 1995, n. 230 "Attuazione delle direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 2006/117/Euratom in materia di radiazioni ionizzanti e 2009/71/Euratom, in materia di sicurezza nucleare degli impianti nucleari"
  • D.M. 26 agosto 1992"Norme di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica"

CIRCOLARI INTERNE

  • Formazione Generale Lavoratori in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011" - circolare n. 38757 del 08/05/2018
  • "Sanzioni pecunarie da applicare in caso di violazione del divieto di fumo" - circolare n. 30570 del 09/04/2018
  • "Integrazione alla circolare n. 53514 del 05/07/2017 - Fondi aggiuntivi" - circolare n. 95053 del 01/12/2017 
  • "Attività della Sicurezza da espletare entro il 2017 - Obietivi Performance" - circolare n. 0084307 del 30/10/2017
  • "Aggiornamento circolare n. 15869 del 20.03.2008 in merito alle disposizioni in materia di divieto di fumo" - circolare n. 53602 del 05/07/2017
  • "Divieto di accesso ai terrazzi di copertura degli edifici al personale non autorizzato e uso corretto delle scale di emergenza" - circolare n. 0030007 del 21/04/2017
  • "Prove di Evacuazione" - circolare n. 0024019 del 03/04/2017
  • "Stoccaggio di agenti chimici pericolosi nei laboratori di didattica e ricerca" - circolare n. 0087504 del 13/12/2016
  • "Spazi COMUNI e Spazi CONDIVISI - Nota esplicativa e integrativa al Regolamento per il Sistema di Gestione della Sicurezza sul lavoro dell'Università degli Studi di Roma "la Sapienza" - circolare n. 0080704 del 17/11/2016    
  • "Attività della Sicurezza da espletare entro il 2016 - Obiettivi performance" - circolare n. 77881 del 08/11/2016
  •  "Regolamento elettorale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e la salute" - Decreto n.1698 prot. n.0051304 del 13/07/2016
  • "Formazione obbligatoria dei lavoratori in tema di salute e sicurezza sul lavoro ai sensi dell'art. 37 del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 - Progetto formativo linee guida - circolare prot. n. 46890 del 23/06/2016 
  • "Corretto utilizzo degli estintori portatili e delle porte antincendio e altre misure di prevenzione incendi" - circolare prot. n. 40765 del 07/06/2016
  • "Utilizzo della Formaldeide - Misure di prevenzione e sicurezza" - circolare prot. n. 29073 del 28/04/2016
  • "Formazione base dei lavoratori sui concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro ai sensi dell'art. 37 del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011" - circolare prot. n. 27961 del 26/04/2016 
  •  "Controllo armadi antincendio" - circolare prot. n. 19853 del 22/03/2016
  • "Tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici gestanti, puerpere e in periodo di allattamenteo (ai sensi del D.Lgs 151/2001 e dell’art. 28 del D.Lgs 81/08) - Procedura prot. 00048645 del 20/07/2015
  • "Misure minime di sicurezza a garanzia e tutela dell'incolumità delle persone e della conservazione dei beni affidati" -  circolare prot. n. 46932 del 13/07/2015 
  • "Ultilizzo della Formaldeide" - circolare Prot. 37441 del 28/05/2015
  • "Regolamento per il sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro dell'Università degli studi di Roma “La Sapienza” - Decreto n. 1457/2015 del 19/05/2015 
  • "Abilitazione del personale alla conduzione di particolari attrezzature di lavoro ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22. 02. 2012" -  circolare Prot. n.66598 del 18/11/2014
  • "Corso di formazione in materia di sicurezza sul lavoro ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, destinato ai Responsabili di Strutture organizzative" -  comunicazione Prot. 64312 del 07/11/2014
  • "Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei laboratori di didattica di ricerca e di servizio ai sensi del Decreto 5 agosto 1998 n.363" -  circolare Prot. 60068 del 21/10/2014
  • "Principali informazioni sugli adempimenti di cui al D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii - circolare Prot. n. 52348 del 16/09/2014
  • "Cartello informativo e altra cartellonistica da affiggere all’esterno locali a rischio specifico (laboratori, depositi di reagenti, ecc.)" - circolare  Prot.37516 del 24/06/2014
  • "Gestione dei rifiuti – comunicazione" -  circolare Prot. 26887 del 08/05/2014
  • "Gestione infortuni sul lavoro - Obbligo d'invio telematico per le denunce INAIL d'infortunio, di malattia professionale e di silicosi e asbestosi. DURC: Accesso Stazioni Appaltanti Pubbliche di Sapienza" -  circolare Prot. 0014955 del 10/03/2014
  • “Rischio di caduta nel vuoto di oggetti posti su davanzali e parapetti" - circolare Prot. 0012651 del 28/02/2014
  • "Vademecum per la sicurezza" -  circolare Prot. 0009561 del 14/02/2014
  • "Uso improprio di elettrodomestici nelle strutture universitarie" - circolare Prot. n. 0039182 del 27/06/2013
  • "Circolare n. 0010955 del 21/02/2013 - Procedure per la gestione delle richieste di interventi sul patrimonio edilizio Sapienza" - Chiarimenti e integrazioni - circolare Prot. 0033101 del 03/06/2013
  • "Formazione base dei lavoratori sui concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011" - circolare Prot. n. 0024883 del 24/04/2013
  • "Procedure per la gestione delle richieste di interventi sul patrimonio edilizio Sapienza" - circolare Prot. 0010955 del 21/02/2013
  • "Misure per la riduzione dei pericoli d’incendio" - circolare Prot. 0006429 del 31/01/2013
  • "Regolamento relativo alla designazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza"  - 12/05/2009 (Vai alla pagina Relazioni sindacali - contrattazione integrativa d'Ateneo)

PRINCIPALI NORME GESTIONE DEI RIFIUTI

  • D. L. 49/2014 ed il Decreto Legislativo 151/2005  inerenti i rifiuti costituiti da apparecchiature elettriche ed elettroniche RAEE [1]
  • Regolamento 2014/1357/UE  recante la modifica delle sigle relative alle caratteristiche di pericolo[2]
  • D. L. 35/2010 inerente il trasporto di merci pericolose su strada (ADR) e gli adempimenti in tema di consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose su strada
  • D. M. 17 dicembre 2009 istitutivo del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) e successive modificazioni ed integrazioni
  • D. L. 3.4.2006 n. 152, parte IV, recante Norme in materia ambientale
  • Decreto del Presidente della Repubblica 254/2003 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179
  • Circolare del Ministero dell’Ambiente 4 agosto 1998, n. 812 inerente la compilazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti e dei formulari di trasporto
  • Decreto del Ministero dell’Ambiente 1.4.1998 n. 145: regolamento recante la definizione del modello e dei contenuti del formulario di accompagnamento dei rifiuti
  • Decreto del Ministero dell’Ambiente 1.4.1998 n. 148: regolamento recante approvazione del modello dei registri di carico e scarico dei rifiuti
  • D.P.R. 254/2003 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179

 


W011 rev 00 del 15.12.2019

Navigazione interna

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002