Verifiche carichi pendenti

Il Servizio Verifica Carichi Pendenti è uno sportello telematico realizzato dall'Area Affari Legali (Settore Affari Penali dell'Ufficio Affari Penali e Disciplinari) in collaborazione con il Centro InfoSapienza.

Il Servizio consente una rapida ed efficace gestione dei flussi documentali finalizzati all’acquisizione della certificazione necessaria per la verifica delle autocertificazioni rese prevalentemente in sede di partecipazione a gare di appalto pubblico ovvero per verifiche d’ufficio inerenti la posizione giuridica del personale universitario, relativamente a:

  • casellari giudiziali
  • carichi pendenti 
  • anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato ex art. 32 D.P.R. 313/2002
  • misure di prevenzione ex art. 3 legge 27/12/1956 n. 1423 e ss. mm. ii.
  • procedure concorsuali ex art. 38 lett. a) D.lgs. 163/2006  e ss. mm. ii.

Il Servizio è stato progettato e implementato per offrire alle Strutture della Sapienza un servizio di qualità – in sostituzione di quello comunque reso finora dal Settore Affari Penali - attraverso i consueti sistemi postali (posta interna e/o posta elettronica) con un servizio di web ticketing  OTRS: un pacchetto software open source che consente di assegnare dei ticket a ciascuna delle richieste di assistenza ricevute, semplificando la gestione delle stesse (via e-mail o telefono) e gli altri scambi di informazioni con i propri clienti o utenti.

Le strutture centrali e periferiche dell’Amministrazione universitaria interessate all’acquisizione delle suddette specifiche certificazioni - per il tramite esclusivo dei propri Responsabili - potranno inoltrare le richieste seguendo le indicazioni formulate nell'apposito Manuale consultabile e scaricabile dall'apposita finestra di Download aperta sul lato destro della presente pagina.

Per inoltrare la richiesta, è necessario utilizzare esclusivamente il servizio di web ticketing, accessibile nella sezione Altri link sapienza, sul lato destro della presente pagina. Il riferimento identificativo di ciascuna richiesta è il numero di ticket, che sostituirà a tutti gli effetti - la segnatura di protocollo - per questo specifico procedimento.

Si ricorda che i dati forniti sono utilizzabili per le sole finalità istituzionali delle Strutture richiedenti di questa Amministrazione universitaria e che i certificati rilasciati dalle competenti Autorità Giudiziarie hanno una validità di sei mesi dalla data del rilascio (art. 41 del D.P.R. 28.02.2000 n. 445).

Avviso all'utenza

Dal primo luglio 2014 al primo agosto 2014 – in via provvisoria e del tutto transitoria – l’utenza accreditata avrà la possibilità di inoltrare le richieste di verifica ancora in via ordinaria.
Dal primo agosto 2014 saranno evase solo ed unicamente le richieste di verifica inoltrate con la procedura di web ticketing

Vai all'applicativo

icona file pdf Circolare Modalità utilizzo servizio
icona file pdf Questionario di gradimento
icona file pdf Manuale d'uso
icona file pdf Standard di qualità del Servizio
icona file pdf Format per reclamo

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002