Editoria, giornalismo e management culturale
Negli ultimi anni il mondo dell'editoria e della cultura è stato oggetto di profonde trasformazioni che ne hanno mutato la fisionomia e le pratiche comunicative, in un processo inevitabilmente accelerato ed ampliato dai mesi così difficili appena trascorsi.
Nell'a.a. 2020-2021 il Master ha quindi deciso di fermarsi, solo per un anno, per riformulare alcuni aspetti dell’offerta formativa al fine di offrire agli studenti una programmazione per l'a.a. 2021-2022 sempre più volta alle professioni del futuro, continuando a perseguire gli obiettivi di eccellenza che si è sempre posto.
Il bando 2021-2022 sarà pubblicato dopo l'estate. Mail per informazioni: masterdsfll@uniroma1.it
Il Master è gestito dal Dipartimento di Lettere e culture moderne. L’offerta formativa è organizzata in collaborazione con la casa editrice Einaudi, la casa editrice Il Saggiatore e la Fondazione Caffeina. Il Master in “Editoria, giornalismo e management culturale” fornisce le conoscenze, le tecniche e le abilità fondamentali per lo sviluppo di competenze spendibili nel campo dell'editoria, del giornalismo e della progettazione culturali, divenute oggi indispensabili per la formazione di figure professionali quali il redattore editoriale, l'addetto stampa, l’esperto di processi di comunicazione, l'operatore culturale. Per il raggiungimento dei suoi obiettivi formativi, il Master ha intessuto collaborazioni e partnership con professionisti e con aziende, pubbliche e private, attivi nel campo dei media e dell’industria culturale che hanno dato il loro contributo alla docenza, tra cui: AIE, Gruppo Mondadori, Sellerio Editore, Marcos y Marcos, Fazi Editore, Giulio Perrone Editore, Repubblica-Gruppo Espresso, Corriere della Sera, Internazionale, Tv2000, Rai 3, Rai Radio 1, Rai Radio 3, Biblioteche di Roma, Fondazione Maria e Goffredo Bellonci – Premio Strega, Istituto Luce Cinecittà, Scuola Internazionale di Comics, Fiera del Libro di Roma ”Più libri più liberi” e Salone Internazionale del Libro di Torino.
Elisabetta Mondello
(+39) 06 96040349