Estetica in ortognatodonzia clinica

Identificativo : 
29044
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2020/2021
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
4000
CFU : 
60

Il master per l'anno accademico 2020/2021 non verrà attivato

Rimborso tassa prova di accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati. Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato), gli interessati con residenza all’Estero dovranno comunicare anche il codice Swift della Banca.

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 10 febbraio 2021.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 
  • Nel Piano Formativo, troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 
  • Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Obiettivi formativi

Approfondimento delle discipline cliniche propedeutiche alle attività ortognatodontiche con riferimento alla Radiologia Odontostomatologica, allo studio dei Materiali Dentari di ultima generazione, in ambito ortodontico, alla Clinica Odontostomatologica, alla Gnatologia Clinica, all’Implantoprotesi, alla Parodontologia, agli approcci più innovativi in ambito dell’Odontoiatria Restaurativa, alla Chirurgia Orale e alla Odontoiatria Pediatrica. Nozioni fondamentali per la validazione del percorso diagnostico e terapeutico in campo ortodontico, con particolare riferimento alla cefalometria clinica, alla Semeiotica Ortognatodontica, alla Biomeccanica, alla Ortognatodonzia clinica e al confronto tra le differenti tecniche ortodontiche Acquisizione di conoscenze e competenze nella gestione di casi clinici ortodognatodontici semplici e complessi anche in un’ottica multidisciplinare, integrando le esigenze funzionali alla crescente richiesta estetica, sia nel paziente in crescita, che nel paziente adulto, integrando lo studio di discipline quali la Chirurgia Maxillo-facciale, la Chirurgia Plastica, l’Otorinolaringoiatria, la Logopedia e la Foniatria Fornire indicazioni nella complessiva gestione del paziente in termini medico-legali e approfondire aspetti nel management dell’attività clinica ortodontica.

Direttore

Ersilia Barbato

Dipartimento
Scienze odontostomatologiche e maxillofacciali
Contatti

(+39) 06.49918149; (+39) 3492516575

Facoltà
Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002