Procedure concorsuali di insolvenza - Bacheca

Nello svolgimento della propria attività imprenditoriale, l’impresa commerciale, può trovarsi in uno stato di insolvenza, consistente nell’impossibilità di adempiere regolarmente le obbligazioni assunte.

Nel momento in cui si verifica tale situazione subentra il diritto dei creditori ad essere soddisfatti nei propri crediti attraverso la garanzia di una parità di trattamento. Tale parità, nel nostro ordinamento, viene garantita tramite il ricorso alle procedure concorsuali, con l’intervento dell’Autorità Giudiziaria, tramite le quali si tenta di risanare l’impresa e contemporaneamente soddisfare i creditori.  

Le strutture dell’Ateneo che, a diverso titolo, contraggono rapporti con soggetti terzi per forniture di beni e servizi, consulenze, progetti di ricerca, etc. potrebbero avere interesse a intervenire nelle suddette procedure concorsuali per tentare il soddisfo di proprie pretese creditorie.

Poiché, specie negli ultimi tempi, pervengono spesso all’Amministrazione Centrale - quale generico Creditore - avvisi inoltrati dai competenti organi del Tribunale Fallimentare oppure dai delegati alle suddette procedure si è reputato opportuno aprire una Bacheca per la loro pubblicazione, al fine di consentirne l’immediata conoscibilità al Centro di spesa interessato.

Questo potrà inoltrare, quale creditore, istanza di ammissione nella massa passiva dell’impresa fallita o di chi è assoggettato alle altre procedure concorsuali (concordato preventivo, amministrazione controllata e la liquidazione coatta amministrativa): all’occorrenza con il supporto legale dell’Area.

Gli atti  citati in bacheca, sono disponibili, per gli interessati aventi titolo,  presso l'Ufficio Contenzioso Civile, del lavoro e recupero crediti.

Vai alla bacheca

 

 

Mercoledì, 06 aprile 2016

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002