tocchi in sala senato

Inaugurazione dell'anno accademico 2020-2021

Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2020-2021, 718° dalla fondazione dello Studium Urbis, con la prolusione della rettrice Antonella Polimeni dal titolo "Diseguaglianze, mobilità sociale e istruzione: quale ruolo per l'Università?" e la lectio magistralis della senatrice a vita Elena Cattaneo sul tema "Competere ad armi pari nella ricerca e nella vita"

Giovedì 25 febbraio 2021 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2020-2021, 718° dalla fondazione dello Studium Urbis, avvenuta nel 1303.

L'evento è stato aperto dalla prolusione della rettrice Antonella Polimeni dal titolo Diseguaglianze, mobilità sociale e istruzione: quale ruolo per l'Università?, cui sono seguiti gli interventi di Antonio Lodise in rappresentanza degli studenti e di Leandro Casini in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo. Elena Cattaneo, scienziata, accademica e senatrice a vita della Repubblica italiana, ha tenuto la lectio magistralis sul tema Competere ad armi pari nella ricerca e nella vita.

L'inaugurazione si è svolta nell'Aula magna del Rettorato, nel rispetto delle norme di distanziamento imposte dall'attuale emergenza sanitaria. La cerimonia è stata trasmessa in diretta streaming, il video è pubblicato sul canale YouTube della Sapienza.

 

 

Giovedì, 04 febbraio 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002