concept digitalte

Modelli e-learning a confronto

Martedì 9 febbraio, si terrà la seconda conferenza promossa da UnitelmaSapienza incentrata sull’e-learning e l’approccio formativo, i metodi e gli strumenti didattici digitali. Un confronto tra studiosi che mira a coinvolgere alcune delle migliori università europee, alla luce della pandemia che ha accelerato un processo tecnologico senza precedenti attraversando la società contemporanea

Martedì 9 febbraio alle ore 15.00, si terrà la seconda conferenza promossa da UnitelmaSapienza incentrata sull’e-learning e l’approccio formativo, i metodi e gli strumenti didattici digitali. Un confronto tra studiosi che mira a coinvolgere alcune delle migliori università europee, alla luce della pandemia che ha accelerato un processo tecnologico senza precedenti attraversando la società contemporanea.

Aprirano i lavori la rettrice Antonella Polimeni, Eugenio Gaudio presidente della Fondazione Roma Sapienza e Antonello Folco Biagini rettore di UnitelmaSapienza.

Introdurrà i lavori Gabriella Mazzei, UnitelmaSapienza. Seguiranno le relazioni di Sergio de Ferra, University of Oxford, Albert Sangrà, Universitat Oberta de Catalunya Uoc, Paolo Taticchi, University College London Ucl - School of Management e Radu Mihailescu, Nhl Stenden University.

L'iniziativa proseguirà con una tavola rotonda sul tema Le prospettive evolutive dell’e-learning in UnitelmaSapienza che sarà moderata da Vincenzo Mongillo, UnitelmaSapienza, con interventi di Nadia Sansone, Azzurra Rinaldi, Gaetano Tieri e Stefano Faralli.

La conferenza si terrà in modalità telematica e in diretta streaming sul canale Youtube di UnitelmaSapienza.

Venerdì, 05 febbraio 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002