La comunicazione della scienza (Science communication)

Identificativo : 
31385
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Anno accademico : 
2020/2021
Importo : 
Euro 84
CFU : 
1

Scadenza presentazione domanda di ammissione 13 settembre 2021

Obiettivi formativi

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli elementi base della comunicazione con particolare riferimento alla comunicazione dell’informazione scientifica. Il corso consiste di due attività principali:

- public speaking, in inglese. Gli studenti acquisiranno familiarità con gli elementi base della comunicazione dal vivo: l’uso della voce e della fisicità nonché la gestione dei contenuti in un ambiente internazionale dove l’inglese è la lingua di riferimento. Gli studenti vedranno come questi elementi variano a seconda del contesto: un pubblico più ampio, un piccolo comitato, un colloquio di lavoro, i giochi di ruolo e le diverse forme di discorso.

- scienza in pubblico, in italiano. Gli studenti acquisiranno familiarità con la comunicazione della scienza per raggiungere un ampio pubblico. Nello specifico si cercherà di comprendere come ci si confronta con i giornalisti e con i mezzi di comunicazione di massa: che cosa cercano, quali sono i pubblici possibili, come si possono raggiungere nel modo migliore senza equivoci, senza conflitti e magari con reciproca soddisfazione. Teoria e pratica dell’intervista attraverso diversi media: dalla carta stampata, alla radio, alla tv con particolare approfondimento su luoghi, figure, professiononalità, tecniche, trucchi, rischi  e linguaggi della comunicazione

Direttore

Isabella Saggio

Email di contatto
Dipartimento
Biologia e biotecnologie Charles Darwin
Graduatoria
Facoltà
Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002