Balistica Peritale di Base
Il corso non sarà attivato per mancanza del numero minimo di iscritti previsto dal Piano Formativo
Il Corso di Formazione ha l’obiettivo di fornire le conoscenze tecnico-scientifiche necessarie per analizzare il fenomeno del lancio di proiettili con armi da sparo e gli effetti conseguenti, con verifica delle traiettorie e degli impatti e delle conseguenze di questi. Il corso inizierà con un Modulo in cui saranno introdotte le finalità del corso e l’articolazione della didattica sia in termini teorici (didattica frontale) che operativi (laboratori). Successivamente, sarà articolato in una prima serie di Moduli i cui obiettivi formativi sono quelli di fornire elementi di base di chimica, fisica, matematica e statistica. Verranno quindi fornite nozioni generali su armi, munizioni e su i banchi di prova. Successivamente saranno fornite nozioni di balistica interna, esterna e terminale. Verranno altresì gli aspetti giuridici legati connessi all’attività di balistica peritale. In ultimo verranno illustrate le modalità per la redazione di relazioni di perizia con particolare riferimento all’analisi dei quesiti del Magistrato, alla corretta organizzazione del piano di lavoro e alla redazione degli allegati. Il Corso di Formazione si concluderà con lo svolgimento di No. 4 Laboratori il cui obiettivo è quello di far misurare gli studenti con le problematiche di analisi e con le pratiche connesse alle tematiche illustrate e discusse durante le lezioni frontali
Stefano Natali