PAESAGGIO E AMBIENTE
Le finalità del dottorato si pongono in sintonia con l’articolo 6 della Convenzione europea del paesaggio (CEP) del 2000 cui l’Italia ha aderito che, nel delineare le misure specifiche per la sua attuazione, pone al primo punto l’impegno “ad accrescere la sensibilizzazione della società civile, delle organizzazioni private e delle autorità pubbliche al valore dei paesaggi, al loro ruolo e alla loro trasformazione” e al secondo punto la formazione ed educazione di “specialisti nel settore della conoscenza e dell’intervento sui paesaggi”. Al contempo la multidisciplinarietà del dottorato, caratterizzato da competenze e professionalità provenienti da campi disciplinari differenti, si riconosce nella stessa CEP anche per quanto riguarda l’aspetto gestionale del paesaggio; infatti la CEP recita che la gestione dei paesaggi si configura come un insieme di azioni, in una “prospettiva di sviluppo sostenibile, atte a garantire il governo del paesaggio al fine di orientare e di armonizzare le sue trasformazioni provocate dai processi di sviluppo sociale, economico e ambientale”.
Di conseguenza il Dottorato in Progettazione e Gestione dell’Ambiente e del Paesaggio intende promuovere la formazione teorico-critica e operativo-professionale di ricercatori idonei ad affrontare le diverse tematiche dell'ambiente, del paesaggio e del territorio e delle loro interrelazioni, dalla piccola alla grande scala; domini che vedono coinvolti ed integrati diversi settori disciplinari.
Prova scritta: 08/09/2016 ore 08:30 – Aula da definire - Via Gramsci, 53 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso https://web.uniroma1.it/dip_diap/ Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 12/09/2016
15/09/2016 ore 09:00 - Sala Petruccioli - Via Gramsci, 53 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso https://web.uniroma1.it/dip_diap/ Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 19/09/2016
MEMBRI EFFETTIVI
Prof. Giuseppe Scarascia Mugnozza
Università degli Studi della Tuscia di Viterbo
Prof. Lucina Caravaggi
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Marco Marchetti
Università degli Studi del Molise
MEMBRI SUPPLENTI
Prof. Davide Marino
Università degli Studi del Molise
Prof. Fabrizio Toppetti
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Gianni Celestini
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
+39 06/49919283
prof.ssa Alessandra Capuano
Rossella Laliscia