I Disordini Temporo Mandibolari e il Dolore Orofacciale: approccio multidisciplinare con Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Identificativo : 
31880
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Anno accademico : 
2021/2022
Importo : 
Euro 1400
CFU : 
12

L'avviso di selezione è in corso di emanazione

Obiettivi formativi

Il Corso si propone di fornire strumenti, metodi e competenze utili all’utilizzo dell’agopuntura e di metodiche complementari di Medicina Tradizionale Cinese (MTC) per il management del dolore orofacciale e legato a disordini temporo-mandibolari (DTM). Si forniranno e si discuteranno concetti chiave della diagnosi e delle attuali terapie dei DTM, dell’inquadramento e regolamentazione della MTC e nello specifico dell’agopuntura in Italia e nel mondo e delle relative indicazioni terapeutiche ed attuali evidenze scientifiche. Si forniranno inoltre i principi di diagnosi e di trattamento del dolore orofacciale e legato a DTM con l’agopuntura, la fitoterapia, l’auricoloterapia e il tuinà, mettendo in evidenza i metodi e le tecniche di stimolazione più appropriati

Documentazione
Direttore

Carlo Di Paolo

Dipartimento
Scienze odontostomatologiche e maxillofacciali
Facoltà
Facoltà di Medicina e Odontoiatria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002