La prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne

Identificativo : 
28360
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2017/2018
Livello : 
M1
Durata : 
Annuale
Importo : 
2000
CFU : 
60

Assegni di Ricerca: compatibili con il Master

A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento​ di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)

 

Obiettivi formativi

L’obiettivo del Master è quello di formare personale in grado di intervenire per rilevare e ridurre le situazioni di violenza sulla donna secondo un modello integrato bio-psico-sociale. Tale modello, in accordo con la dichiarazione dell’OMS del 2014, comporta l’istituzione di un’equipe multidisciplinare: operatori sanitari, operatori sociali, forze dell’ordine, servizi educativi, consulenti legali e psicologici, associazioni del privato sociale e urbanisti in grado di definire un approccio programmato e di sistema nel settore della prevenzione e del contrasto di tutte le forme di violenza di genere (ogni forma di violenza psicologica, fisica, sessuale ed economica, ivi compresa la minaccia di tali atti, rivolta contro le persone in ragione della loro identità di genere indipendentemente dall’orientamento politico, religioso o sessuale delle vittime) e della tutela e reinserimento delle vittime (donne, minori, persone con diverso orientamento sessuale, disabili, anziane, migranti, minoranze etniche). La formazione integrata, fornita con il Master, intende garantire ai partecipanti la possibilità di coniugare l’eccellenza scientifica con le competenze professionali e i valori etici del giusto trattamento.

Direttore

Gloria Angeletti

Contatti

(+39) 06 33777771

Staff

Mariangela Ferrone

Facoltà
Facoltà di Medicina e Psicologia
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002