FISICA DEGLI ACCELERATORI

Identificativo : 
26179
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2022/2023
Borse Sapienza : 
1
Borse esterne : 
7+1 nuova borsa finanziata da INFN formalizzata dopo la pubblicazione del bando
Dottorato industriale : 
0
Posti senza borsa : 
2
Obiettivi formativi

Questo dottorato è dedicato allo studio teorico e sperimentale della fisica degli acceleratori di particelle ed è promosso dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) tramite un percorso formativo di eccellenza. E’ stato creato nel 2012 tramite una convenzione INFN-Sapienza che viene rinnovata annualmente. E’ incardinato in Sapienza ma gli studenti e le studentesse possono svolgere la loro attività di ricerca nelle varie sezioni e laboratori INFN sparsi sul territorio nazionale. Come tale è unico in Italia. Le lezioni frontali sono dedicate all'approfondimento delle conoscenze di Fisica, acquisite durante i corsi di laurea e magistrale e all’introduzione ai principi della Teoria degli Acceleratori e alle loro applicazioni nei diversi ambiti di questa scienza. E’ aperto a laureati e laureate in Fisica e in Ingegneria a riprova del carattere multidisciplinare della fisica degli acceleratori. Agli studenti e alle studentesse vengono offerte lezioni teoriche e pratiche presso i laboratori dell'INFN. Tutti i corsi teorici possono essere seguiti anche a distanza tramite piattaforme di e-learning. La natura intrinsecamente internazionale della comunità che si occupa di Fisica degli Acceleratori implica che la maggior parte degli studenti e delle studentesse possa trascorrere una notevole frazione del periodo di dottorato all'estero. Le infrastrutture di ricerca dove si svolge la ricerca in Fisica degli Acceleratori sono infatti spesso collocate presso il CERN di Ginevra o altri laboratori europei o extraeuropei.

Prove di esame - orale

Giorno: 19/9/2022 Ora: da definire Aula: da definire in seguito Indirizzo: da definire in seguito

Prove - Valutazione titoli

Giorno: 16/9/2022

Dipartimento
Dipartimento di fisica
Coordinatore

DANIELE DEL RE (daniele.delre@uniroma1.it)

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002