OROARAB

OROARAB - The Orosius Arabicus and the Arab Vision of the Graeco-Roman World: Researches on the Mediterranean Responsiveness

ID Call: HORIZON-MSCA-2020-PF-01 MSCA Postdoctoral Fellowships

 

Ruolo di Sapienza nel progetto: Host Institution

 

 

Supervisor: Gaetano Lettieri

 

 

 

 

 

Fellow: Marco Di Branco

 

 

 

Dipartimento: Storia Antropologia Religione Arte Spettacolo

 

Data inizio progetto: 01/09/2018

Data fine progetto: 31/08/2021

 

Abstract del progetto:

Il progetto “Orosius Arabicus” (The Orosius Arabicus and the Arab Vision of the Graeco-Roman World: Researches on the Mediterranean Responsiveness) è stato insignito dalla Commissione Europea di una Fellowship "Marie Curie Global" (2018-2021) che ha coinvolto l’American University of Beirut, l'Université de Tunis e l'Università di Roma "La Sapienza". Il fulcro del progetto è la traduzione in inglese e il commento storico-filologico del Libro di Orosio (Kitāb Hurūšiyūš), una versione araba medievale delle Historiae adversus paganos dello storico latino Paolo Orosio (IV-V secolo d.C.). L'unico manoscritto che conserva questo testo è stato scoperto negli anni '30 del Novecento da Giorgio Levi di Vida, è conservato nella Biblioteca della Columbia University di New York ed è stato recentemente edito (senza traduzione e commento) dalla studiosa spagnola Mayte Penelas. Il Kitāb Hurūšiyūš è un'opera di straordinaria importanza, che ha lasciato un segno profondo nella storiografia islamica occidentale, arrivando a costituire per molti intellettuali arabi una porta di accesso unica e fondamentale alla storia del mondo greco-romano.

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002