METODO PER DETERMINARE IL DEFICIT DI ATTENZIONE CON IPERATTIVITA'
Numero domanda : 
102016000129938
Data di priorità : 
22/12/2016

La presente invenzione fornisce strategie sia per la diagnosi e sia per il monitoraggio della efficacia dei trattamenti, per il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) in soggetti umani, mediante un semplice metodo di indagine epigenetica su campioni biologici. La presente invenzione è un indice composito che valuta i livelli di metilazione del promotore del gene che codifica per il Trasportatore della Dopamina (DAT), da usare in quanto tali o in combinazione con i livelli nel siero degli auto-anticorpi diretti verso il DAT (hDAT nAb). La presente invenzione può predire e/o monitorare l’efficacia delle terapie nella patologia ADHD, siano esse approcci cognitivo-comportamentali che farmaci psico-stimolanti.

              

Titolari

Sapienza 20%, Istituto Superiore di Sanità (ISS) 50%, Università degli Studi di Teramo 30%

 

Inventori

Pascale Esterina, Laviola Giovanni, Adriani Walter, D'Addario Claudio

Classificazione
Chimica e biotecnologie
Stato di valorizzazione
Disponibile per accordi di licenza

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002