Esonero contributivo per le assunzioni dei dottorandi e dei ricercatori

Con il Decreto Direttoriale n. 644 del 15/05/2024, il MUR (Ministero dell'Università e della Ricerca) ha reso note le modalità per la concessione dell'esenzione contributiva di cui all'articolo 26, commi 1 e 2, del decreto-legge n. 13 del 24 febbraio 2023, convertito con modificazioni dalla Legge n. 41 del 21 aprile 2023. Il decreto è stato emanato in favore delle imprese che partecipano al cofinanziamento delle borse di dottorato innovative di cui all'Investimento 3.3 della Misura 4, Componente 2 del PNRR e che assumono (con contratto a tempo indeterminato) personale che alla data di assunzione possiede il titolo di dottore di ricerca o che è o è stato titolare dei contratti di cui agli articoli 22 e 24 della Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010.
Scarica il Decreto

In data 12 settembre 2024 il MUR, con la nota che segue, ha chiarito le modalità di attuazione della suddetta esenzione fiscale, sottolineando che la misura si applica a tutte le aziende partner che assumono personale in possesso di titolo di dottorato di ricerca o soggetti che siano stati titolari di contratti ai sensi degli articoli 22 e 24 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240 con contratto a tempo indeterminato.
Il limite massimo del beneficio è pari a € 7.500,00 (€ 3.750,0 0, su base annua per ciascun dipendente assunto), per un massimo di due posti per ciascuna borsa di dottorato cofinanziata. L'esenzione si applica per un periodo massimo di ventiquattro mesi, per le assunzioni a partire dal 1° gennaio 2024 e comunque non oltre il 31 dicembre 2026, entro il suddetto limite massimo del beneficio.
Si precisa pertanto che
- è possibile richiedere l'esenzione contributiva anche per assunzioni già effettuate prima del ricevimento del presente avviso, purché perfezionate a partire dal 1° gennaio 2024;
- in caso di assunzioni a partire dal 1° gennaio 2025, il beneficio sarà rivalutato su base mensile e applicato al massimo fino al 31 dicembre 2026.
Scarica la Nota MUR sugli “Incentivi alle imprese per l'assunzione di ricercatori”, finanziata dall'Unione Europea - Next Generation EU

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002