Fabrizio d’Alba eletto presidente di Federsanità

La Rettrice esprime a nome dell'Ateneo le congratulazioni al Direttore generale del Policlinico Umberto I, Fabrizio d’Alba, nominato presidente di Federsanità Nazionale. La sua elezione è avvenuta durante la VII Assemblea nazionale della confederazione. Ricoprirà il ruolo di presidente per i prossimi cinque anni

La rettrice Antonella Polimeni esprime a nome dell’intera comunità della Sapienza le più sentite congratulazioni a Fabrizio d’Alba, attuale Direttore generale del Policlinico Umberto I di Roma, nominato nuovo presidente di Federsanità Nazionale.

La sua elezione è avvenuta martedì 11 giugno, durante la VII Assemblea nazionale della Confederazione, che si è tenuta presso il Complesso monumentale Pio Sodalizio dei Piceni a Roma. Ricoprirà il ruolo per i prossimi cinque anni. D’Alba porta con sé una lunga esperienza nella gestione di Aziende sanitarie ospedaliere, Aziende ospedaliero universitarie e Aziende sanitarie locali. All'interno della Federazione, ha già svolto il ruolo di tesoriere e ha fatto parte dell'Ufficio di presidenza.

“Non riuscire a garantire che gli investimenti finanziari e di pensiero del PNRR e quelli allo stesso collegati producano i risultati attesi determinerà la necessità di rivedere in maniera importante il nostro modello di assistenza e di presa in carico, minando i valori di universalità, uguaglianza e equità che lo rendono unico”, si legge nella mozione programmatica. “In questa partita Federsanità deve esserci – continua il documento – deve essere protagonista di questa fase di cambiamento contribuendo all’elaborazione delle soluzioni e, soprattutto, alla realizzazione delle iniziative. Solo mediante l’iniziativa di chi quotidianamente vive le organizzazioni sanitarie ed i territori ciò sarà possibile; solo mediante la messa a fattor comune delle esperienze, energie ed intelligenze si potrà permettere al Sistema Paese di procedere compatto, senza aumentare le differenze tra le diverse aree del nostro Paese”.

Mercoledì, 12 giugno 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002