Il ruolo del farmacista nella gestione del paziente dermatologico: il consiglio dermocosmetico quale ausilio nelle terapie delle alterazioni e delle patologie cutanee più comuni

Identificativo : 
33033
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Anno accademico : 
2024/2025
Importo : 
Euro 100
CFU : 
4

Proroga scadenza

  • Scadenza presentazione domanda di ammissione 20 settembre 2024
  • pubblicazione graduatoria entro il 23 settembre 2024
  • termine di pagamento  entro il 27 settembre 2024

 

 

ll corso che rilascia crediti CFU previsti e disciplinati dal Decreto del MURST del 3 novembre 1999 n.509; Decreto 11 dicembre 1998, n.509 e dal Decreto del MIUR del 22 ottobre 2004 n. 270 e successive modifiche ed integrazioni e’ utile per il  riconoscimento dei crediti ECM in autoformazione.

Per ottenere i  crediti ECM  e’ necessario effettuare l’accesso sul portale  Cogeaps sezione autoformazione: https://application.cogeaps.it/login/

 

Obiettivi formativi

Il corso “Il ruolo del farmacista nella gestione del paziente dermatologico: il consiglio dermocosmetico quale ausilio nelle terapie delle alterazioni e delle patologie cutanee più comuni” ha l’obiettivo di fornire conoscenze teoriche sull’impiego di prodotti cosmetici quali coadiuvanti di terapie farmacologiche delle principali affezioni dermatologiche. L’utilizzo del prodotto cosmetico ha il fine di contrastare gli effetti irritativi sulla pelle e/o sul cuoio capelluto della terapia stessa, prevenire il peggioramento della patologia e/o l'eventuale assunzione di ulteriori medicinali ed accelerare la guarigione. Durante questo corso di alta formazione si acquisiranno conoscenze tecnologiche e normative relative alle materie prime utilizzate per la formulazione di prodotti cosmetici e del prodotto finale. Il corso si propone di approfondire le caratteristiche della pelle ed analizzare le principali patologie e condizioni cutanee con particolare attenzione al trattamento cosmetico. Infine durante il corso si acquisiranno informazioni relative alle tecniche di marketing e di comunicazione efficace

Direttore

Stefania Petralito

Dipartimento
Chimica e Tecnologie del Farmaco
Graduatoria
Facoltà
Facoltà di Farmacia e Medicina

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002