Il Ruolo delle Cer nella Transizione Energetica

Identificativo : 
33278
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Anno accademico : 
2024/2025
Importo : 
Euro 2500
CFU : 
15

Proroga scadenze

Scadenza delle domande: 10 marzo 2025

Pubblicazione graduatoria: 17 marzo 2025

Pagamento: entro il 30 marzo 2025

Inizio lezioni: entro il 4 o 11 aprile 2025?

 

Le lezioni si svolgeranno il

venerdì: dalle 9.00-.13.00e 14.00-18.00

sabato: 9.00-13.00 

 

La Società A.R.T.E. -  Associazione Reseller Trader Energia mette a disposizione n. 2 borse di studio a totale copertura della quota d’iscrizione, per un importo di € 2.500 ciascuna a favore di partecipanti meritevoli non associati ARTE che rispettino i requisiti di ammissione al CAF e risultino utilmente collocati nella graduatoria di merito, che verrà stilata a cura della Commissione di valutazione sulla base della valutazione dei titoli presentati dai candidati (Curriculum vitae, certificazioni dei titoli e delle esperienze maturate, eventuali attestazioni ..)

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è quello di formare figure professionali che abbiano una visione sistemica sulle problematiche delle CER e quindi formandole su aspetti:

  • tecnici connessi alla produzione, distribuzione e consumo di energia;
  • economici, legati alla sostenibilità economico- finanziaria; giuridici, riferiti alle forme possibili per le CER e alle loro responsabilità; sociali, per combattere la povertà e la fragilità energetica;
  •  ambientali, collegati al positivo impatto delle energie rinnovabili
Direttore

Carlo Amendola

Dipartimento
Management
Facoltà
Facoltà di Economia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002