immagine decorativa

Preparazione magistrali galeniche per uso umano e veterinario

Identificativo : 
27677
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2024/2025
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
2500
CFU : 
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode : 
No

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche;
  • nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Obiettivi formativi

Il Master ha lo scopo di fornire una formazione post-laurea altamente qualificata nel settore della Galenica. La base razionale dell'attività di preparazione in Farmacia è quella di assicurare al paziente la fornitura di medicinali non prodotti industrialmente, per una terapia “personalizzata”. In tale ambito, il farmacista preparatore assume un ruolo particolarmente importante, essendo l'unica figura professionale qualificata ed autorizzata ad allestire medicinali. Il Master quindi si propone di realizzare un percorso formativo che permetta ai partecipanti di acquisire una conoscenza approfondita ed aggiornata sulle più attuali metodologie applicate alla preparazione ed al controllo delle preparazioni magistrali ed officinali per uso umano e veterinario. Agli studenti del Master sarà fornita anche un'ampia ed aggiornata informazione sulle normative nazionali e comunitarie e sulla documentazione che regolano la preparazione di formule magistrali ed officinali. L'obiettivo principale è quello di formare i partecipanti che, per le specifiche competenze acquisite, possano trovare impiego nelle diverse realtà del sistema farmacia, sia privato che pubblico, essendo in grado di affrontarne le diverse problematiche.

Prova di ammissione
Non prevista (solo valutazione titoli)
Direttore

Carafa Maria

Email per invio domanda di ammissione
Dipartimento
Chimica e Tecnologie del Farmaco
Contatti

(+39) 06 49913067

Facoltà
Facoltà di Farmacia e Medicina
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002