
Lo storico Marco Di Branco tra i vincitori dello Sheikh Zayed Book Award
Lo storico della Sapienza Marco Di Branco è tra i vincitori dello Sheikh Zayed Book Award (SZBA), riconoscimento attribuito annualmente a scrittori, intellettuali e editori che con le loro opere hanno arricchito il mondo arabo.
Unico italiano tra gli otto premiati, tutti nomi prestigiosi della letteratura mondiale, Marco Di Branco è risultato vincitore nella categoria Traduzione, ottenendo un premio in denaro di 750.000 dirham come riconoscimento dei suoi risultati accademici e a supporto della sua carriera.
Di Marco è stato premiato per il libro Orosius (Pisa University Press, 2024), traduzione di Kitāb Hurūshiyūsh, la versione araba dell’originale latino di Paulus Orosius, Historiarum adversus paganos libri septem. L’opera costituisce un testo fondamentale per gli studi di storia e di letterature comparate. La traduzione di Di Branco rende questa importante opera storica accessibile al pubblico moderno.
Docente di Studi islamici presso il Dipartimento di Storia antropologia religioni arte spettacolo, Marco Di Branco è il secondo italiano a vincere nella storia quasi ventennale del premio, confermando l’eccellenza accademica italiana nel campo della lingua e cultura araba. Precedentemente era stato Mario Liverani, anche lui storico e docente della Sapienza, a ricevere questo riconoscimento nel 2014 nella categoria Cultura araba in altre lingue con Immaginare Babele.
I vincitori della 19esima edizione dello Sheikh Zayed Book Award, tra i quali lo scrittore giapponese Haruki Murakami insignito del titolo di Personalità culturale dell’anno, saranno premiati il prossimo 28 aprile durante la cerimonia che si svolgerà nel contesto dell’Abu Dhabi International Book Fair.
A Marco Di Branco vanno le congratulazioni della rettrice Antonella Polimeni a nome dell’intera comunità della Sapienza.