Cultura Rischio Territori. Azioni integrate per l’adattamento, la valorizzazione e la gestione dei centri storici e delle città storiche (CRITERI)
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Nel Master CRITERI si propone un percorso formativo finalizzato al soddisfacimento della domanda di alta formazione tecnico-scientifica e di aggiornamento culturale, proveniente da una vasta gamma di attività e di professionalità collegate alla gestione dei territori storici soggetti alle sfide globali: turistificazione / spopolamento, abusivismo / musealizzazione, gentrificazione / immigrazione, abbandono / adattamento ai rischi. Il Master CRITERI tratta dei temi della salvaguardia, della rigenerazione integrata e dell'adattamento ai pericoli naturali e climatici dei centri storici e delle città storiche con un taglio interdisciplinare. Infatti, pur nascendo in seno a una Facoltà di Architettura vede la presenza tra i docenti di competenze che riguardano l'economia e la finanza, la sociologia urbana, il design, l’ingegneria, il diritto e altre discipline. Dal punto di vista didattico-metodologico, CRITERI si presenta come un laboratorio di idee e progetti all’interno del quale si alterneranno teoria e pratica, attivando inoltre uno stretto rapporto di collaborazione con istituzioni dello Stato, amministrazioni locali e operatori nel campo del recupero del patrimonio urbano storico e delle sue architetture e della valorizzazione immobiliare equilibrata e sostenibile. Il Diplomato del Master CRITERI avrà acquisito la capacità di elaborare un programma di valorizzazione e gestione integrata per un centro storico e il suo contesto, con particolare attenzione alla fattibilità degli interventi di adattamento alle fragilità territoriali, e di coordinare un gruppo di lavoro interdisciplinare impegnato anche su contesti territoriali diversi.
Paolo Galuzzi
(+39) 06 49919083