Radiazioni ionizzanti: quando a basse dosi proteggono il DNA Leggi tutto su Radiazioni ionizzanti: quando a basse dosi proteggono il DNA
Homo sapiens: un nuovo studio riconduce l’origine della specie a una popolazione isolata dell’Africa orientale di circa 200.000 anni fa Leggi tutto su Homo sapiens: un nuovo studio riconduce l’origine della specie a una popolazione isolata dell’Africa orientale di circa 200.000 anni fa
Disturbo dell’orientamento: chi colpisce e come prevenirlo Leggi tutto su Disturbo dell’orientamento: chi colpisce e come prevenirlo
Pubblicata la nuova pagina sui Progetti Horizon Europe Sapienza Leggi tutto su Pubblicata la nuova pagina sui Progetti Horizon Europe Sapienza
Zanzare che trasmettono virus: tracciarle è importante. Con l’app Mosquito Alert, i cittadini aiutano i ricercatori Leggi tutto su Zanzare che trasmettono virus: tracciarle è importante. Con l’app Mosquito Alert, i cittadini aiutano i ricercatori
Finanziamento Mur per i giovani ricercatori - Azioni MSCA Leggi tutto su Finanziamento Mur per i giovani ricercatori - Azioni MSCA
Usi e costumi dalla preistoria: marsupi portabebè e gioielli di famiglia Leggi tutto su Usi e costumi dalla preistoria: marsupi portabebè e gioielli di famiglia
Lingue, agricoltura e migrazioni dal Caucaso ai Balcani: frammenti di DNA risalenti a 11.000 anni fa completano il puzzle di diverse culture umane antiche Leggi tutto su Lingue, agricoltura e migrazioni dal Caucaso ai Balcani: frammenti di DNA risalenti a 11.000 anni fa completano il puzzle di diverse culture umane antiche