Un nuovo tipo di mascherina FFP2 intelligente ed ecologico
Tigre dai denti a sciabola e gatto: più simili di quanto si creda
Costruire con il DNA: una formula matematica per farlo senza errori
Maker Faire 2024 - Call for Universities and Research institutes
Somiglianze e differenze interculturali fra musica e linguaggio parlato
La proteina del sangue che predice il rischio di cancro e infarto negli anziani
Pubblicato il bando a cascata Sapienza per Centro Nazionale 1 “National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing” | Spoke6
AI made in Italy: arriva Minerva, la prima famiglia di grandi modelli linguistici addestrati “da zero” per la lingua italiana
È online il bando a cascata Sapienza PNRR |Centro Nazionale 3 “National Center For Gene Therapy And Drugs Based On Rna Technology”
Pubblicato il bando MUR-National Science Foundation per sostenere progetti scientifici congiunti
Long COVID in bambini e adolescenti: verso la comprensione dei meccanismi alla base della persistenza dei sintomi associati all’infezione da SARS-CoV-2 anche in età pediatrica
Un nuovo modello di termodinamica ottica
Tutto Calvino in un portale digitale unico al mondo
Cambiano i social, ma le dinamiche delle conversazioni online restano
Il fumo passivo delle sigarette elettroniche può incidere sulla salute dei bambini
Creato un organoide di osso per studiare le malattie genetiche rare
Nuova mappa della calotta polare di Marte rivela informazioni sull’evoluzione climatica
Un nuovo studio paleogenetico traccia le migrazioni umane durante l’Impero romano
Un progetto di ricerca italiano all’avanguardia per definire i marcatori di patogenicità delle varianti SARS-CoV-2
L’invisibile barriera genetica che divideva l’Eurasia occidentale nella preistoria
Laserblood, il progetto europeo per la diagnosi precoce del tumore del pancreas
Un trattamento “chemio-free” per la leucemia acuta linfoblastica Philadelphia-positiva degli adulti
Perché i cani scodinzolano?
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002