Audizioni per fare musica con MuSa (scadenza: 4 ottobre)
La natura sociale dei concetti astratti: perché quando pensiamo a fantasia e libertà pre-attiviamo la bocca
Nell’olio d’oliva la molecola contro il diabete
NG Detectors, l’innovativa startup Sapienza, realizza un dispositivo per la diagnosi rapida del tumore al seno
Identificati geni coinvolti nell’invecchiamento del cervello
Metamateriali flessibili e indossabili: la nuova frontiera delle applicazioni biomedicali e di safety&security
Coltivate, ma non domestiche. Nel Sahara preistorico le più sofisticate forme di stoccaggio e coltivazione di piante e cereali selvatici
Rapporto causa-effetto: quando la meccanica quantistica scombina gli schemi
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002