Thursday, 17 April 2025

Consiglio di Amministrazione del 17 aprile 2025


1.    APPROVAZIONE VERBALI
1.1.    Approvazione verbale seduta del 25 marzo 2025 

2.    COMUNICAZIONI
2.1.    Cerimonia in occasione dei 722 anni dalla fondazione dello Studium Urbis 
2.2.    Mostra “La Sapienza di Erasmo” 
2.3.    Scomparsa della studentessa Ilaria Sula
2.4.    Seduta straordinaria congiunta SA-CDA dell’8 maggio 2025 e anticipo seduta CDA di maggio 2025
2.5.    Manifestazione del 3 aprile 2024 presso la Città Universitaria
2.6.    Polo di Rieti - Costituzione Dipartimento universitario 
2.7.    Report evento “Primavera in Salute”
2.8.    Candidature FIS 3 
2.8 bis Nomina della Magnifica Rettrice nel comitato tecnico-scientifico dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
2.8 ter Chioschi gialli e seggi elettorali
2.9.    Piano reclutamento e formazione personale 2025-2027 

3.    PROGRAMMAZIONE, INDIRIZZO E VALUTAZIONE
3.1.    Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027 di Sapienza Università di Roma: aggiornamento 

4.    AFFARI LEGALI 
4.1.    Agenzia delle Entrate - Avviso di accertamento catastale n. 2025RM0109817 Notif. il 18.03.2025 - Impugnativa - Incarico di patrocinio ad avvocato di libero foro 

5.    AFFARI CONTABILI 
5.1.    Bilancio unico di Ateneo di esercizio 2024 
5.2.    Riassegnazione fondi derivanti da economie di budget al 31/12/2024 con vincolo di destinazione
5.3.    Variazione di bilancio aprile 2025 
5.4.    Contributo al fondo di gestione Fondazione FAIR 
5.5.    Contributo al fondo di gestione Fondazione ONFOODS 
5.6.    Contributo al fondo di gestione Fondazione INF-ACT 

6.    PERSONALE 
6.1.    Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per Professore indette ai sensi dell’art. 18 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 
6.2.    Proposta di chiamata Professori di II fascia ai sensi del previgente art. 24, comma 5, della Legge n. 240/2010 
6.3.    Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per Ricercatori a tempo determinato in tenure track ai sensi del novellato art. 24, comma 3, Legge n. 240/2010 
6.4.    Proposta di chiamata di Ricercatori a tempo determinato tipologia “A” ai sensi del previgente art. 24, comma 3, lettera a, Legge n. 240/2010 
6.5.    Proposta di attivazione di n. 20 procedure di reclutamento di Ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” di cui 19 con regime di impegno a tempo pieno e 1 a tempo definito - Polo di Rieti 
6.6.    Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di n. 3 Ricercatori a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD IINF-03/A, GSD 09/IINF-03 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni 
6.7.    Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di n. 1 Ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD PHYS-03/A, GSD 02/PHYS-03 presso il Dipartimento di Fisica 
6.8.    Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di n. 1 Ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD HIST-04/B, GSD 11/HIST-04 presso il Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo 
6.9.    Proposta di attivazione di 4 procedure di reclutamento di Ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno presso i dipartimenti di: Ingegneria strutturale e geotecnica - Ingegneria civile edile e ambientale - Management - Scienze biochimiche. Ratifica D.R. n. 1081/2025 del 03.04.2025 
6.10.    Proroga contratto Ricercatrice a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo definito SSD MEDS-13/C GSD 06/MEDS-13 presso il Dipartimento di Scienze cliniche internistiche anestesiologiche e cardiovascolari 
6.11.    Proroga contratto Ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno SSD ASIA-01/F GSD 10/ASIA-01 presso il Dipartimento di Istituto italiano di Studi Orientali - ISO “Storia della sinologia italiana e rapporti con la sinologia europea” 
6.12.    Proroga contratto Ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno SSD ASIA-01/F GSD 10/ASIA-01 presso il Dipartimento di Istituto italiano di Studi Orientali - ISO “Storia delle relazioni tra Italia-Europa e Cina in ambito storico, culturale, linguistico e odeporico” 
6.13.    Proroga contratto Ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno SSD PEMM-01/B GSD 10/PEMM-01 presso il Dipartimento di Lettere e Culture moderne 
6.14.    Mobilità interuniversitaria ai sensi dell’art. 7, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. tra Sapienza Università di Roma e l’Università degli Studi di Bologna attraverso lo scambio contestuale di sede di n. 1 Professore di ruolo di seconda fascia in uscita e di n. 1 Professore di ruolo di prima fascia in entrata

7.    RICERCA E TERZA MISSIONE 
7.1.    Ratifica Decreto Rettorale n. 900/2025: rettifica approvazione atti Bando Ricerca PNRR Partenariati Estesi e Piano Nazionale Complementare Salute - D34 HEALTH SPOKE 3 
7.2.    Ratifica Decreti Rettorali - Emanazione bandi a cascata Sapienza - Gestione dipartimentale progetti PNRR - CN4 MOST II EDIZIONE 
7.3.    Ratifica Decreto Rettorale n. 1074/2025 - Approvazione finanziamenti - Bando a cascata Sapienza - Progetto PNRR Partenariato Esteso FAIR “Future Artificial Intelligence Research” SPOKE 5 - Aggiornamento periodico 
7.4.    Approvazione bando Grandi Scavi 2025 
7.5.    Bando di Ateneo per la ricerca 2021 e Bando per le medie e grandi attrezzature 2022 - Proroghe 
7.6.    Convenzione Quadro tra Sapienza e AIRC per la gestione dei progetti di ricerca - Rinnovo convenzione 

8.    OFFERTA FORMATIVA
8.1.    Facoltà di Architettura - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 – anno accademico 2025-2026 
8.2.    Facoltà di Farmacia e Medicina - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 - anno accademico 2025-2026
8.3.    Facoltà di Ingegneria civile e industriale - Potenziale formativo del corso di studio in Professioni tecniche per l'edilizia e il territorio, classe L-P01, ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 - anno accademico 2025-2026
8.4.    Facoltà di Lettere e Filosofia - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 - anno accademico 2025-2026
8.5.    Facoltà di Medicina e Odontoiatria - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 - anno accademico 2025-2026
8.6.    Facoltà di Medicina e Psicologia - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 - anno accademico 2025-2026
8.7.    Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 - anno accademico 2025-2026
8.8.    Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione - Potenziale formativo del corso di studio in Organizzazione e marketing per la comunicazione d'impresa, classe LM-59, ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 - anno accademico 2025-2026

9.    INTERNAZIONALIZZAZIONE 
9.1.    Mobilità in ingresso di Visiting Professor: Bando Visiting Professor e Bando di solidarietà per la ricerca e la didattica 

10.    CONVENZIONI
10.1.    Stato di attuazione della Convenzione stipulata tra Sapienza e la Fondazione Rome Technopole 
10.2.    Convenzione tra Sapienza e Biblioteca Medica Statale 

11.    BREVETTI
11.1.    Brevetto IT102024000013207: contratto di licenza in favore della Start up SiPHA' S.r.l.
11.2.    Brevetto IT 102021000032930 - Estensione del contratto di opzione di licenza in favore della Khondros Biotech S.r.l. (ex-STF3 S.r.l.)

VARIE ED EVENTUALI
VARIE 1. Integrazione accordo Regione Lazio Madonna delle Rose
VARIE 2. Rinnovo CdA Rome Technopole

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002