Consiglio di Amministrazione del 25 marzo 2025
1. APPROVAZIONE VERBALI
1.1. Approvazione verbale seduta del 25 febbraio 2025
2. COMUNICAZIONI
2.1. Sapienza prima al mondo negli studi classici per il quinto anno consecutivo nel ranking QS Subject e prima in Italia per THE Reputation
2.2. Sapienza candidata per l’Italia agli European Week for Waste Reduction Awards 2024
2.3. La Cassetta degli attrezzi contro la violenza di genere
2.4. Revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e protesi dentaria e in Medicina veterinaria - Legge delega n. 26 del 14 marzo 2025
2.5. Scadenza rapporto contrattuale con Cooperativa Libraria Nuova Cultura (cd. Chioschi Gialli): aggiornamenti
2.6. Seminario del 2 aprile 2025 sui contratti di ricerca
2.7. Elezioni CNSU e LAZIO DISCO – 14/15 maggio 2025
3. REGOLAMENTI
3.1. Regolamento per il conferimento di contratti di ricerca, ai sensi dell'art. 22, della Legge 30.12.2010, n. 240
3.2. Regolamento per la disciplina delle borse di ricerca
4. RELAZIONI
4.1 Relazione del Team Qualità Sapienza 2024
4.2 Centro di Servizi Sapienza Università Editrice (SUE) - Relazione sulle attività svolte nell'anno 2024
5. AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA
5.1. Programma annuale e triennale dei lavori pubblici 2025-2027: aggiornamento
5.2. Cantiere SDO-PIETRALATA - Realizzazione di residenze e servizi correlati per gli studenti Roma DM 26/2011, DM 27/2011 (L. 338/2000) COD MIUR E1S4FT3/01 CIG 66638639B4 CUP J89H11003590003. Richiesta autorizzazione uso locali per centrale idrica
5.3. Aggiornamento immobile in Roma “Ex Falegnameria” di via dei Peligni
5.4. Fondazione Restart: approvazione modifiche statutarie
6. PERSONALE
6.1. D.M. n. 1673/2024 - Piano straordinario per la progressione di carriera dei Ricercatori a tempo indeterminato in possesso di Abilitazione Scientifica Nazionale
6.2. Presa di servizio dei docenti già nei ruoli Sapienza vincitori di procedure concorsuali
6.3. Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per Professore di I e di II fascia indette ai sensi dell’art. 18 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240
6.4. Procedura selettiva 2024_POcomma4ter_005. Delibera Consiglio di Dipartimento di Matematica proposta chiamata Prof. I fascia SSD MATH-03/A
6.5. Proposta di chiamata Professori di II fascia ai sensi del previgente art. 24, comma 5, della Legge n. 240/2010
6.6. Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per Ricercatori a tempo determinato in tenure track ai sensi del novellato art. 24, comma 3, Legge n. 240/2010
6.7. Proposta di chiamata di Ricercatori a tempo determinato tipologia “A” ai sensi del previgente art. 24, comma 3, lettera A, Legge n. 240/2010
6.8. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un Ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il GSD 14/GSPS-08, SSD GSPS-08/B presso il Dipartimento di Scienze sociali ed economiche
6.9. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di n. 1 Ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo definito per il SSD MEDS-20/A, GSD 06/MEDS-20 presso il Dipartimento di Scienze radiologiche, oncologiche e anatomo-patologiche
6.10. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di n. 1 Ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD MATH-03/B, GSD 01/MATH-03 presso il Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo - Ratifica D.R. n. 826/2025 del 12.03.2025
6.11. Proroga contratto Ricercatrice a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno SSD PEMM-01/A GSD 10/PEMM-01 presso il Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo
6.12. Proroga contratto Ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo definito SSD MEDS-16/A GSD 06/MEDS-16 presso il Dipartimento di Scienze odontostomatologiche e maxillo facciali
6.13. Decreto MUR n. 47 del 20/02/2025 - Contratti di ricerca per Ricercatori internazionali post-dottorato PNRR
6.14. Reclutamento di n. 1 tecnologo a tempo determinato per le esigenze del Dipartimento di Fisica
7. OFFERTA FORMATIVA
7.1. Facoltà di Farmacia e Medicina - Potenziale formativo dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, classe LM-41, ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 264/99 - Anno Accademico 2025-2026
7.2. Facoltà di Medicina e Odontoiatria - Potenziale formativo dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, classe LM-41, e in Odontoiatria e protesi dentaria, classe LM-46, ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 264/99 - Anno Accademico 2025-2026
7.3. Facoltà di Medicina e Psicologia - Potenziale formativo del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, classe LM-41, ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 264/99 - Anno Accademico 2025-2026
7.4. Facoltà di Architettura - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale - Anno Accademico 2025-2026
7.5. Facoltà di Ingegneria civile e industriale - Potenziale formativo del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile-architettura, ad accesso programmato a livello nazionale - Anno Accademico 2025-2026
7.6. Percorsi universitari di formazione iniziale degli insegnanti - Contributi di iscrizione a.a. 24-25
8. STUDENTI
8.1. Borse di studio per tesi all’estero - Esercizio 2025
8.2. FFO 2024 - Fondo per il potenziamento dei servizi e degli interventi a favore degli studenti - Piano di utilizzo risorse
8.3. Partecipazione ad iniziative umanitarie da parte di Sapienza: progetto Unicore e Educare alla Pace
8.4. English Test Humanities CISIA - Adesione sperimentazione
9. RICERCA E TERZA MISSIONE
9.1. Ratifica Decreti Rettorali - Approvazione finanziamenti - Bandi a cascata Sapienza - Progetti PNRR CN1 HPC - CN3 RNA - PE2 NEST - PE3 RETURN - PE5 CHANGES - PE7 SERICS - Aggiornamento periodico
9.2. Ratifica Decreti Rettorali - Approvazione finanziamenti - Bandi a cascata Sapienza - Gestione dipartimentale Progetti PNRR - PE6 HEAL ITALIA e CN4 MOST
9.3. Ratifica Decreti Rettorali: emanazione bandi a cascata Sapienza - Progetti PNRR – D 34 HEALTH SPOKE 3 e PE3 RETURN SPOKE 2 - II edizione
9.4. Bandi di Ateneo 2025: ripartizione budget
10. CONVENZIONI
10.1. Accordo Quadro tra Sapienza e Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM)
10.2. Rinnovo Accordo Quadro tra Sapienza e l'Istituto Centrale per il Restauro
10.3. Convenzione Quadro tra Sapienza Università di Roma e Fondazione Fincantieri
10.4. Memorandum of understanding tra Sapienza e Yunus Centre
11. START UP E SPIN OFF
11.1. Proposta di Start up universitaria denominata "MindTOOTH s.r.l."
11.2. Proposta di Start up universitaria denominata “S4S s.r.l.”
11.3. Proseguimento del primo triennio di accreditamento a Start up universitaria: “ItalAI s.r.l.”
VARIE ED EVENTUALI
Varie 1. CRITEVAT - Centro Reatino di Ricerche di Ingegneria per la Tutela e la Valorizzazione dell’Ambiente e del Territorio
Varie 2. Dimissioni del consigliere Atelli