Collaborazioni scientifiche

Al fine di promuovere la cooperazione scientifica e accademica, Sapienza sostiene e valorizza una rete di collaborazioni nazionali e internazionali finalizzate alla condivisione di conoscenze, competenze e risorse.

Attraverso queste iniziative, l’Ateneo intende rafforzare la propria presenza nel contesto globale della ricerca e contribuire allo sviluppo sostenibile, all’innovazione e alla cooperazione scientifica.

In particolare, l'Ateneo sostiene:

Convenzioni di ricerca

Convenzioni con enti pubblici, privati e imprese per sviluppare progetti di ricerca e formazione congiunti.

Per maggiori informazioni: Convenzioni di ricerca attive

Cooperazione allo sviluppo

Sapienza fa parte del Cucs (Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo) con il compito di promuovere, in coordinamento con il Ministero degli Affari Esteri, i corsi di studio e i percorsi di educazione, formazione, progettazione e ricerca. L'Ateneo promuove accordi di didattica e ricerca con partner globali come FAO e MAECI, partecipa a network e programmi di protezione della libertà accademica e dal 2009  finanzia iniziative progettuali con Paesi in Via di Sviluppo.

Per maggiori informazioni visita la pagina: Cooperazione allo sviluppo

Reti e network internazionali

Reti e network internazionali per la partecipazione a progetti interdisciplinari e lo scambio di buone pratiche. 

Per maggiori informazioni visita la pagina: Reti internazionali 

Cattedre UNESCO

Strumenti di eccellenza per la promozione della ricerca e della cultura a livello globale.

Per maggiori informazioni visita la pagina: UNESCO Chair 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002