Chair UNESCO/UNITWIN
Procedure per attivare una Chair UNESCO: Cattedre UNESCO | Unesco Italia
Iter di candidatura
- I soggetti interessati alla istituzione di una cattedra UNESCO possono proporne la candidatura secondo le procedure previste dalle Linee Guida: https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000261018
Mail di contatto: segretariato.cniu@unesco.it - Le proposte, dopo i contatti con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO che fornirà i dettagli operativi circa l’iter da seguire e relativi documenti da produrre, dovranno essere presentate al Rettore pro tempore di Sapienza per l’approvazione da parte degli Organi Collegiali.
Mail di contatto: dott.ssa Daniela Magrini, Settore Cooperazione allo Sviluppo, Reti, Supporto alla Gestione delle Risorse dell’Area, mail: daniela.magrini@uniroma1.it
Population, Migrations and Development
Sede: Dipartimento di Metodi e Modelli per l'Economia, il Territorio e la Finanza della Facoltà di Economia
Chair Holder: prof.ssa Alessandra De Rose - prof. Raimondo Cagiano de Azevedo
Anno attivazione: 2008
Sito web: https://web.uniroma1.it/memotef/unesco-chair-population-migrations-and-development
Info: https://web.uniroma1.it/memotef/sites/default/files/allegati/BrochureUne...
Sustainable Urban Quality and Urban Culture, notably in Africa
Urban health through education and research for improved health and wellbeing in the cities
Area per l'Internazionalizzazione
Referente
Daniela Magrini
T (+39) 06 4991 0435 (int. 20435)
Staff
Belinda Caparro
T (+39) 06 4969 0428 (int. 30428)
Claudia Fiorani
T (+39) 06 4991 0978 (int. 20978)
Città Universitaria
Palazzina Tumminelli (CU007) - piano terra
Viale dell'Università, 36
00185 - Roma