Procedure per attivare/rinnovare una UNESCO Chair
Con Decreto Ministeriale n. 495 del 06-03-2024, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha conferito alle Cattedre UNESCO italiane il Sigillo di Merito, quale segno distintivo a dimostrazione dell’impegno profuso nel predisporre programmi volti a rispondere prontamente e con maggiore autonomia alle rinnovate richieste di nuovo apprendimento e ricerca in un mondo in rapido cambiamento economico, sociale e tecnologico.
Procedure per attivare/rinnovare una UNESCO Chair
Population, Migrations and Development
Sede: Dipartimento di Metodi e Modelli per l'Economia, il Territorio e la Finanza della Facoltà di Economia
Chair Holder: prof.ssa Cristina Giudici
Anno attivazione: 2008
Sito web: https://web.uniroma1.it/memotef/unesco-chair-population-migrations-and-development
Info: https://web.uniroma1.it/memotef/sites/default/files/allegati/BrochureUne...
Sustainable Urban Quality and Urban Culture, notably in Africa
Urban health through education and research for improved health and wellbeing in the cities
Religious Pluralism and Peace
Sede: Facoltà di Giurisprudenza
Chair holder: prof. Alberto Melloni
Anno attivazione: 2024
Sito web: https://www.unesco.org/
Ufficio Progettazione e gestione ricerca internazionale
Settore Cooperazione Scientifica e Reti
Capo Settore
Daniela Magrini
Telefono
(+39) 06 4991 0435
Staff
Antonello Battaglia
(+39) 06 4969 4234
Enrico Favara
(+39) 06 4991 0080
Claudia Fiorani
(+39) 06 4991 0978
Città Universitaria
Palazzina Tumminelli (CU007)
Piano terra