Sicurezza delle informazioni e informazione strategica

ID : 
26136
Course type : 
Master
Academic year : 
2019/2020
Degree level : 
M2
Length : 
Annual
Tuition fee : 
7500
CFU : 
60

Con Decreto Rettorale n. 162/2020 del 16 gennaio 2020 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande al 3 febbraio 2020

La prova di ammissione al master è posticipata a mercoledì 12 febbraio 2020, dalle h 9:30, presso la sala riunioni B203 del DIAG.

Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle strategie per la gestione della sicurezza delle informazioni e l'uso delle informazioni a fini di sicurezza e intelligence. Le figure professionali di riferimento sono il security information manager e security officer, gli apici del relativo staff di supporto e gli analisti di scenari applicativi complessi, dirigenti e quadri che, seppur con accenti differenti, assommano professionalità in tema di sicurezza, innovazione e strategia, e possiedono spiccate capacità di analisi dati per contribuire a processi decisionali complessi dell’impresa, della pubblica amministrazione e delle organizzazioni internazionali.

Il master è centrato su Sicurezza delle informazioni e Intelligence. Tale interesse scaturisce dalla consapevolezza che le infrastrutture informatizzate costituiscono i gangli del “sistema informativo della società moderna e sono alla base di tutti i suoi processi, inclusi quelli economico-finanziari e gestionali...continua a leggere nell'Ordinamento.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche e tanto altro. 
  • nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Il ruolo delle tecnologie dell’informazione è duplice:

  • abilitare industrie, aziende e pubblica amministrazione a svolgere le rispettive attività istituzionali incrementando efficienza, efficacia e produttività, garantendo al contempo affidabilità e sicurezza,
  • trasmettere e custodire il “bene informazione”, oggi considerato asset critico all’interno di qualsiasi tipo di organizzazione. Ne deriva una decisa estensione del concetto di sicurezza, che, travalicando l’ambito prettamente tecnico, postula un ampliamento dell’orizzonte di riferimento necessariamente comprensivo di ulteriori saperi (di natura giuridica, geopolitica ed economica) ai fini di una governance efficace e di una corretta valorizzazione degli asset informativi.
Director

Fabrizio D'Amore

Department
Ingegneria informatica, automatica e gestionale 'Antonio Ruberti'
Phone contacts

(+39) 06 7727 4175

Faculty
Facoltà di Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica
Location
Roma
Italy

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002