Public Spaces and Historical Buildings Recovery Design

ID : 
12415
Course type : 
Master
Academic year : 
2020/2021
Degree level : 
M2
Length : 
Annual
Tuition fee : 
4500
CFU : 
60

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 10 febbraio 2021.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 
  • Nel Piano Formativo, troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 
  • Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Educational goals

Il corso propone di formare professionisti consapevoli della complessità tecnica e culturale dell’intervento nella città storica e nel paesaggio con particolare riferimento ai centri urbani di antico impianto, che possa operare, di concerto con gli altri specialisti, con competenza e qualità sull’intero processo di produzione edilizia. Si pone l’obbiettivo di formare un profilo professionale che sommerà capacità progettuali, sostenute da corrette relazioni con la ricerca tecnica e scientifica, e gestionali - manageriali all’interno dell’attuale concezione del progetto come “forma di negoziazione continua” ed in grado di recuperare la pari dignità di tutti gli attori del processo edilizio. L'offerta formativa, finalizzata all’elevata professionalizzazione ed all’inserimento nel mondo del lavoro,sviluppa metodologie progettuali orientate, l’acquisizione di competenze gestionali e manageriali, è basato su un approccio multidisciplinare e su una visione internazionale.

Director

Fabrizio Toppetti

Department
Architettura e Progetto
Phone contacts

(+39) 338 7890347; (+39) 328 9028177; (+39) 340 4019860; (+39) 06 499118870

Faculty
Facoltà di Architettura
Location
Narni
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002