Scientific investigation techniques in the food sector
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche;
- nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
L'obiettivo primario del Master è la formazione di una figura professionale specializzata nel contrasto ai reati alimentari, ossia un esperto che sia di supporto alle istituzioni preposte ai controlli o alle aziende del settore nell’identificare e contrastare qualsiasi tipo di frode nelle diverse filiere (lattiero-casearia, olearia, enologica, ittica e delle carni, caffè, miele e prodotti dell’apiario), dalla materia prima al prodotto finito. Il Master è organizzato in modo da fornire conoscenze avanzate sulla chimica degli alimenti e sulle più innovative tecniche strumentali d'indagine per garantire l'autenticità, la tracciabilità, nonché la rivelazione di sofisticazioni, adulterazioni, alterazioni e contraffazioni. Il Master si occupa anche degli aspetti normativi, sanzionatori e dei risvolti economici legati al settore. L’organizzazione del Master è affidata a un Consiglio Didattico-Scientifico composto da docenti dell’Università La Sapienza, appartenenti a differenti aree disciplinari con una prevalenza del settore CHIM/01, e integrato da rappresentanti del Comando dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare (CUFA), dell’Ordine dei Tecnologi alimentari, dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF del Ministero e Politiche Agricole e Forestali_Mipaaf), del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria) e dell’INAIL (Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro).
Gentili Alessandra
(+39) 06 49693230