Comunicazioni e Modulistica

In questa sezione vengono trattate le problematiche inerenti all'attività dell'Ufficio Stipendi il servizio è rivolto a tutti i dipendenti, strumento utile per ottenere informazioni, scaricare la modulistica e per essere sempre aggiornati in tempo reale.

News:

 

  • ComunicazioneDETRAZIONI FAMILIARI A CARICO.

    Per la variazione delle detrazioni per i familiari a carico l'utente deve provvedere in autonomia dal link "https://www.uniroma1.it/it/pagina/ufficio-stipendi", cliccando cedolino on line/ i miei dati fiscali e previdenziali.

 


  • Assegno Unico e Universale per i figli (AUU)

Il Decreto Legislativo n. 230 del 21 dicembre 2021 a decorrere dal 1° marzo 2022, istituisce l’Assegno unico e universale per i figli a carico (di seguito AUU), che costituisce un beneficio economico attribuito, su base mensile, per il periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell’anno successivo, ai nuclei famigliari sulla base della condizione economica del nucleo, in base all’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)

L'Assegno Unico sostituisce gli Assegni per il Nucleo Familiare e le detrazioni fiscali per i figli a carico minori di 21 anni.

Dal 01 gennaio 2022 fino al 28 febbraio 2022 resteranno valide (e saranno prorogate) le misure già in essere, cioè l’Assegno per il Nucleo Familiare e le detrazioni fiscali per i figli a carico minori di 21 anni.

Dal mese di marzo 2022, il beneficio verrà erogato direttamente dall’Inps a seguito della domanda del lavoratore presentata tramite il sito dell’INPS, tramite il contact center dell’Istituto oppure attraverso i patronati. Domanda che potrà essere presentata dagli aventi diritto già dal mese di gennaio 2022.

Al fine di poter percepire l’AUU già dal mese di marzo – senza alcuna soluzione di continuità rispetto al precedente regime né, quindi, riduzione delle disponibilità economiche da quel mese - sarà necessario che gli aventi diritto si attivino tempestivamente per presentare le domande di AUU.

Per le domande presentate a partire dal 1° gennaio al 30 giugno, l’AUU decorre dalla mensilità di marzo, mentre per le domande presentate dal 1° luglio in poi la prestazione decorre dal mese successivo a quello di presentazione.

L’informativa completa è consultabile al seguente link: Informativa completa Assegno Unico e Universale

 


 

  • Comunicazione: Modalità di trasmissione delle istanze a questo Ufficio

Si comunica che tutte le comunicazioni indirizzate all'Ufficio Stipendi dovranno essere trasmesse per il tramite del Protocollo, mediante una delle seguenti modalità:
•    Posta Elettronica Certificata (PEC) personale, da inviare a: protocollosapienza@cert.uniroma1.it. Qualora non disponeste di una PEC, è possibile effettuare l'invio mediante la posta elettronica istituzionale indirizzandola a: daprotocollare.titulus@uniroma1.it
•    consegna a mano ed in busta chiusa presso il Settore Protocollo Informatico, servizio Smistamento (Palazzo Rettorato, vicino al CIAO);
•    spedizione tramite servizio postale nazionale al seguente indirizzo:

SAPIENZA Università di Roma
Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione
Ufficio Stipendi
Piazzale Aldo Moro n. 5
00185 - Roma

Restiamo a Vostra disposizione per qualsivoglia informazione o chiarimento negli orari di ricevimento del nostro Sportello informazioni.
Si ringrazia per la cortese collaborazione.

Orario di apertura ricevimento

Mattina:        Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 10:00 alle 12:00

Pomeriggio: Martedì - Giovedì dalle ore 14:30 alle 15:45

 

 


  • Comunicazione: Cedolino online

Dal giorno 22 Marzo 2019, nella sezione cedolino online sarà possibile visualizzare/stampare il proprio cedolino di Marzo 2019. Si fa presente che l'effettivo pagamento della retribuzione è previsto per il giorno Lunedì 25 Marzo2019.


  • Certificazione Unica “CU 2019”, relativa all’anno 2018

Ai sensi della Circolare CU 2019 dell’Agenzia delle Entrate del 15/01/2019 si precisa che il Modello CU2019 va trasmesso per via telematica all’Agenzia delle Entrate entro il 7 Marzo 2019 e va consegnato al lavoratore entro il 31 Marzo 2019.

 


  • Avviso: Dottori di ricerca

Data Pubblicazione 23-11-2017 10:30

Si informa che il documento che attesta la cessazione dell’attività di dottorato (certificato di carriera) e utile al fine della domanda per l’indennità di disoccupazione (DIS-COLL) all’INPS, deve essere richiesto presso gli Uffici del Settore Dottorato di Ricerca.


  • Comunicazione: Avviso per medici con contratto di formazione specialistica

Data Pubblicazione 06-10-2017 10:46

Si informa che, a seguito di un quesito effettuato dal Settore adempimenti contributivi ed erariali su un caso specifico (medico specializzando) inerente la propria posizione contributiva individuale, l’INPS ha comunicato che, anche per i medici con contratto di formazione specialistica (medici specializzandi), è obbligatoria l’iscrizione alla Gestione Separata che in un primo momento era stata specificatamente esclusa per tale categoria dalla Circolare INPS n. 37 del 8 febbraio 2007.

L’INPS, infatti, ha specificato che tale incombente è obbligatorio per tutte le categorie professionali a decorrere dal 01/06/2011 con l’introduzione dell’esclusività del canale telematico per la presentazione della domanda d’iscrizione alla Gestione separata. (Circolare INPS n 72 del 04/05/2011).

Si ricorda, pertanto, a tutti gli interessati che non avessero ancora effettuato l’iscrizione, di voler regolarizzare le rispettive posizioni esclusivamente tramite il canale telematico secondo le modalità indicate dalla suddetta circolare di cui si riporta in calce il link:
Clicca qui

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002