Sapienza Real Estate offer
In Italian
Manifestazioni di Interesse
AVVISO MANIFESTAZIONI D’INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DEL CONDUTTORE DELLA LOCAZIONE AD USO ABITATIVO IN ROMA VIA LAGO DI LESINA, 21 INT. 14, DI PROPRIETA’ DELL’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” [ Il termine perentorio per l’invio della manifestazione d’interesse è fissato al giorno 13 marzo 2023.]
Proprietà libera e disponibile, come da scheda e planimetria allegata al presente avviso, al canone minimo annuo di € 19.656,00 (€ 1.638,00 mensili) a base della presente procedura comparativa.
A tal fine l’Università avvia un’indagine finalizzata a ricevere manifestazioni d’interesse con contestuale offerta economica per la conduzione in locazione ad uso abitativo dell’unità immobiliare nel rispetto dei principi di libera concorrenza, imparzialità, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità. È consentito a chiunque abbia interesse di presentare la propria manifestazione di interesse in conformità a quanto previsto dal presente avviso.
CARATTERISTICHE DELL’IMMOBILE
Le caratteristiche dell’unità immobiliare sono indicate nella allegata scheda descrittiva (all.1).
TIPOLOGIA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE E DURATA
La durata della locazione è fissata in 4 anni. La locazione si intenderà tacitamente rinnovata, alle medesime condizioni, per ulteriori quattro anni qualora non sopravvenga disdetta - da comunicarsi almeno 12 mesi prima della scadenza - con lettera raccomandata AR. Alla prima scadenza, il locatore potrà esercitare il diniego di rinnovo del contratto nei termini e modi di cui all’art. 3 della Legge 431/1998, comunicando tale intenzione, con specifica indicazione del motivo, con lettera raccomandata AR, almeno 12 mesi prima della scadenza.
Le Manifestazioni di Interesse vanno inviate entro il 13 marzo 2023
Avvisi Scaduti
[Scaduto il 30 Novembre 2022] MANIFESTAZIONI D'INTERESSE PER L'INDIVIDUAZIONE DEL CONDUTTORE DELLA LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE DEL LOCALE AD USO NEGOZIO IN ROMA VIA DI RIPETTA 120-120A, DI PROPRIETA’ DELL'UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” [ Il termine perentorio per l’invio della manifestazione d’interesse è fissato al giorno 30/11/2022.]
L'avviso completo e gli allegati sono disponibili nella sezione Allegati di questa pagina.
L’Università avvia un’indagine finalizzata a ricevere manifestazioni d’interesse con contestuale offerta economica per la conduzione in locazione ad uso commerciale dell’unità immobiliare nel rispetto dei principi di libera concorrenza, imparzialità, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità.
E’ consentito a chiunque abbia interesse di presentare la propria manifestazione di interesse in conformità a quanto previsto dal presente avviso.
CARATTERISTICHE DELL’IMMOBILE
Le caratteristiche dell’unità immobiliare sono indicate nella allegata scheda descrittiva (all.1).
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
n. 5809121000397798 Rilasciato il 21/02/2021, valido fino al 21/02/2031, Classe B EP gl,nren 409.52 kWh/mq anno
TIPOLOGIA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE E DURATA
La durata della locazione è fissata in 6 anni. La locazione si intenderà tacitamente rinnovata, alle medesime condizioni, per ulteriori sei anni qualora non sopravvenga disdetta - da comunicarsi almeno 12 mesi prima della scadenza - con lettera raccomandata AR. Alla prima scadenza, il locatore potrà esercitare il diniego di rinnovo del contratto, nelle ipotesi previste dall’art. 29 Legge n. 392/78, comunicando tale intenzione, con specifica indicazione del motivo, con lettera raccomandata AR, almeno 12 mesi prima della scadenza.
Al termine del primo rinnovo, il contratto si intenderà definitivamente risolto, senza bisogno di disdetta alcuna.
Il canone di locazione dovrà essere corrisposto in rate mensili anticipate. Non sono consentiti il mutamento di destinazione e la sublocazione dell’unità immobiliare, anche parziali.
La manutenzione ordinaria, oltre che la piccola manutenzione, saranno a carico del conduttore.
VISITE
Sarà possibile visitare l’unità immobiliare dal lunedì al giovedì nelle seguenti fasce orarie: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00, fino al terzo giorno antecedente la scadenza del termine per la presentazione delle offerte, previa richiesta di appuntamento all’indirizzo mail elisa.caruana@uniroma1.it.
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
La richiesta deve essere formulata almeno 3 giorni lavorativi prima di quello indicato per la visita e dovranno pervenire entro il 21/11/2022.
L’Università potrà riservarsi di accorpare le richieste pervenute al fine di organizzare visite collettive.
PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
Sono ammessi a presentare l’istanza di manifestazione d’interesse: le persone fisiche, le imprese individuali o in forma societaria e gli enti con personalità giuridica italiani ed esteri, nei termini previsti e secondo le modalità indicate.
Ai fini della partecipazione alla procedura l’istante dovrà presentare la seguente documentazione:
a) istanza di partecipazione, secondo il modello allegato (all. 2);
b) fotocopia del documento d’identità in corso di validità della persona fisica o del legale rappresentante;
c) il modulo di dichiarazione di impegno a sottoscrivere il contratto di locazione (all. 3),
d) copia cauzione di cui al punto successivo.
La documentazione dovrà essere inviata in busta chiusa al seguente indirizzo:
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Area Patrimonio e Servizi Economali - Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma, con la seguente dicitura:
AVVISO: MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER L’AGGIUDICAZIONE IN LOCAZIONE DELL’UNITA IMMOBILIARE IN ROMA VIA RIPETTA 120-120A.
La documentazione dovrà pervenire all’indirizzo sopra indicato alternativamente mediante:
- raccomandata con avviso di ricevimento;
- consegna diretta (anche tramite corriere) presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Settore Protocollo e Smistamento Corrispondenza – edificio del Rettorato – Piazzale aldo Moro, 5 00185 Roma nei giorni feriali:
- dal lunedì al giovedì: dalle ore 9:00 alle11:00 e dalle ore 14:30 alle 15:30
- venerdì: dalle ore 9:00 alle11:00.
Il termine perentorio per l’invio della manifestazione d’interesse è fissato al giorno 30/11/2022.
Non saranno prese in considerazione le manifestazioni di interesse che, per qualsiasi motivo, non risultino pervenute entro il termine sopra indicato.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Ai fini della partecipazione alla procedura è necessario per la persona fisica:
- che non siano in corso, a proprio carico, procedure di interdizione e/o inabilitazione, fallimento o altra procedura concorsuale;
- che non abbia riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato che comportano la perdita o la sospensione della capacità di contrarre con la P.A.;
per la persona giuridica:
- che il rappresentate legale non abbia riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato che comportano la perdita o la sospensione della capacità di contrarre con la P.A.;
Pag 3
- che l’impresa non si trovi in stato di liquidazione, fallimento o amministrazione controllata, di non aver presentato domanda di concordato e di non avere in corso un procedimento per la dichiarazione di tali situazioni.
CAUZIONE
Cauzione provvisoria:
- essa copre il rischio del mancato perfezionamento del contratto con l’aggiudicatario provvisorio per fatto o atto imputabile allo stesso;
- essa sarà restituita ai non aggiudicatari entro 30 giorni dalla data di aggiudicazione, ad esclusione del 2° classificato in graduatoria al quale sarà restituita non prima della data di stipula del contratto con l’aggiudicatario.
Ai fini della partecipazione alla procedura deve essere costituita una cauzione provvisoria fissata in Euro 1.413,00, corrispondente al 5% dell'importo a base d'asta, da eseguirsi, alternativamente, mediante:
- fidejussione bancaria “a prima richiesta” e recante rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all'art. 1944 e.e., rilasciata da primario istituto bancario di rilevanza nazionale, con validità di almeno giorni 120 dalla data di scadenza della presentazione dell’istanza;
- polizza assicurativa “a prima richiesta” e recante rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all'art. 1944 e.e. rilasciata da imprese di Assicurazione in possesso dei requisiti previsti dalla legge n. 348 del 10.06.1982 di cui all'elenco pubblicitario sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 06.02.2003 compilato dall'ISVAP, con validità di almeno giorni 120 dalla data di scadenza della presentazione dell’istanza.
Cauzione definitiva:
La cauzione definitiva per la puntuale osservanza delle obbligazioni contrattuali di locazione è fissata in tre mensilità di canone.
Essa dovrà essere versata alla Tesoreria della Sapienza in numerario prima della sottoscrizione del contratto. Tale cauzione sarà infruttifera e sarà restituita alla scadenza del contratto salvo le detrazioni resesi necessarie. La cauzione dovrà essere reintegrata ogniqualvolta il locatore la incameri, in toto o in parte, in applicazione di penali o ad effetto di interventi sostitutivi per inerzia del locatario. Il mancato reintegro della cauzione entro 30 giorni dalla richiesta del locatore, costituisce causa di risoluzione del contratto
VALUTAZIONE OFFERTE E AGGIUDICAZIONE
Successivamente alla scadenza del termine e alla verifica dei plichi pervenuti, sarà comunicata ai partecipanti la data in cui il Responsabile del Procedimento procederà all’apertura dei plichi.
È prevista la facoltà per i partecipanti alla procedura di presenziare a tale apertura dei plichi. Non saranno prese in considerazione le offerte contenenti un’offerta di importo inferiore al canone annuo di € 28.260,00 indicato nel presente avviso.
In caso di più offerte di locazione che presentino canoni di pari importo, potrà essere richiesta agli interessati la presentazione di una nuova offerta migliorativa e, in caso di ulteriore parità o in caso di offerte migliorative di pari importo, si procederà mediante sorteggio.
L’aggiudicazione provvisoria sarà in favore del concorrente che ha presentato l’offerta di maggiore importo.
Pag 4
VERIFICHE SUL POSSESSO DEI REQUISITI
L’aggiudicazione dovrà ritenersi provvisoria e dispiegherà efficacia definitiva soltanto all’esito positivo delle verifiche e dei controlli sull’aggiudicatario in ordine al possesso dei requisiti previsti dalla presente procedura.
STIPULA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE
Al momento della sottoscrizione del contratto, il conduttore dovrà essere esibita la ricevuta del versamento della cauzione, in favore dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, pari a tre mensilità di canone, non imputabile in conto pigioni e produttiva di interessi legali, che sarà corrisposto al conduttore al termine della locazione.
La cauzione definitiva come sopra costituito sarà restituito a partire dal decimo giorno dalla riconsegna dei locali, previa verifica dello stato dell’unità immobiliare, dell’osservanza di ogni obbligazione contrattuale e del saldo di ogni debito da parte del conduttore.
In caso di rinuncia o qualora il vincitore designato non dovesse presentarsi nel giorno fissato per la stipula del contratto, da effettuarsi entro 60 giorni dall’aggiudicazione, decadrà da ogni suo diritto e l’Ateneo escuterà la cauzione provvisoria presentata. Conseguentemente l’Università provvederà a contattare per la stipula del contratto chi ha presentato la seconda migliore offerta e – a scalare – quelle a seguire.
DISPOSIZIONI PROCEDURALI
Il presente avviso costituisce un invito a manifestare interesse e non un’offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 del Codice Civile o una sollecitazione al pubblico risparmio ex art. 94 e
ss. del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e s.m.i.; è pertanto finalizzato ad ottenere manifestazioni di interesse volte alla locazione dell’unità immobiliare in oggetto.
La pubblicazione del presente avviso e la ricezione delle manifestazioni di interesse non comportano per l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” alcun obbligo o impegno nei confronti dei soggetti interessati né danno diritto a ricevere prestazioni da parte dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” a qualsiasi titolo. L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” si riserva espressamente la facoltà di revocare la presente procedura o di sospenderla o modificarne i termini o le condizioni in ogni momento, senza preavviso e senza motivazione, qualunque sia il grado di avanzamento della stessa e senza che ciò possa far sorgere in capo ai soggetti interessati diritti ad alcun risarcimento e/o rimborso spese.
TUTELA PRIVACY
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, i dati forniti saranno trattati esclusivamente ai fine dello svolgimento delle attività istituzionali connesse al presente procedimento, degli obblighi di pubblicità da esso derivanti e dagli eventuali atti successivi.
Il conferimento di tali dati è obbligatorio, pena l’impossibilità partecipare alla presente procedura.
Sono fatti salvi i diritti che le sezioni 2, 3 e 4 del capo III del Regolamento UE 2016/697 garantiscono ai soggetti interessati.
Titolare del trattamento dei dati personali è l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro, 5 nella persona della Magnifica Rettrice, Prof.ssa Antonella Polimeni. Responsabile del trattamento dei dati personali è il Direttore dell’Area Affari Legali Andrea Bonomolo.
INFORMAZIONI
Il Responsabile del procedimento: Dott.ssa Silvia Molfino.
Eventuali richieste di informazioni, chiarimenti in ordine al presente avviso e/o di visita all’unità immobiliare oggetto del presente avviso potranno essere inoltrate al seguente indirizzo e-mail: silvia.molfino@uniroma1.it; le richieste di visita potranno essere inoltrate al seguente indirizzo e-mail: elisa.caruana@uniroma1.it.
[Scaduto il 30 Agosto 2021] MANIFESTAZIONI D'INTERESSE PER L'INDIVIDUAZIONE DEL CONDUTTORE DELLA LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE DEL LOCALE AD USO NEGOZIO IN ROMA VIA DI RIPETTA 120-120A, DI PROPRIETA’ DELL'UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”
L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” CON SEDE IN ROMA, PIAZZALE ALDO MORO, 5 - 00185, rende nota l'intenzione di procedere alla locazione ad uso
commerciale di una unità immobiliare ad uso negozio, di proprietà dell’Università “La Sapienza”, libera e disponibile, come da scheda e planimetria allegata, al canone minimo annuo di € 31.400,00 a base della presente procedura comparativa.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE
La documentazione richiesta dovrà essere inviata in busta chiusa al seguente indirizzo: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Area Patrimonio e Servizi Economali -
Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma, con la seguente dicitura:
AVVISO: MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER L’AGGIUDICAZIONE IN LOCAZIONE DELL'UNITÀ IMMOBILIARE IN ROMA VIA RIPETTA 120-120A
La documentazione dovrà pervenire all’indirizzo sopra indicato alternativamente mediante:
- raccomandata con avviso di ricevimento;
- consegna diretta (anche tramite corriere) presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Settore Protocollo e Smistamento Corrispondenza - edificio del Rettorato – Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma nei giorni feriali:
- dal lunedì al giovedì: dalle ore 9.00 alle 11.00 e dalle ore 14:30 alle 15:30
- venerdì: dalle ore 9:00 alle 11:00.
Il termine perentorio per l'invio della manifestazione d’interesse è fissato al giorno 30 agosto 2021.
Le foto del locale si possono visionare in fondo nella sezione Galleria
[Scaduto il 7 Aprile 2021] AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ALIENAZIONE DEL COMPLESSO IMMOBILIARE DI PROPRIETA’ DELL’UNIVERSITA’, IN LOCALITA’ “TOR LUPARA”, KM 19 DELLA VIA NOMENTANA, COMUNE DI FONTE NUOVA (RM).
Il complesso denominato “Madonna delle Rose” è costruito su una superficie complessiva di mq. 110.016, delimitato su due lati dalla strada vicinale della Torricella ,su cui insistono due edifici, rispettivamente di mc. 1.300,00 circa e di mc. 37.000,00 circa, per una volumetria complessiva di mc. 38.300,00.
DESTINAZIONE URBANISTICA
Il certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Fontenuova in data 20 febbraio 2013, prevede che il complesso immobiliare, secondo il PRG (Piano Regolatore Generale) del Comune di Fonte Nuova, ricade nell'ambito di zona classificata cone "zona di interesse privato, sottozona per servizi privati di interesse generale (F11)", con la seguente precisazione: “In particolare in località Tor Lupara denominata Madonna delle Rose, nella zona F11, inserita nel CPR12, è localizzato un edificio pubblico destinato a funzioni universitarie; pertanto in tale zona, contrariamente a quanto sopra indicato, sono consentite unicamente le destinazioni d’uso universitarie, quali quelle per la formazione, la ricerca, le residenze collettive, lo sport e la cultura”.
VALORE
Stabilito in € 3.160.000,00, si riferisce al più probabile valore venale in regime di libero mercato, all’attualità del fabbricato e deriva dalla stima effettuata da professionista incaricato in data 30.12.2020 e acquisita agli atti.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE
I soggetti interessati possono presentare la propria disponibilità, redatta in forma libera e debitamente sottoscritta, entro e non oltre il giorno 7 aprile 2021 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) protocollosapienza@cert.uniroma1.it, con oggetto “Manifestazione Interesse – Complesso Madonna delle Rose”. Il Trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà conformemente alle disposizioni di cui al Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Testo completo avviso manifestazione di interesse Madonna delle Rose
Head of Office
Stefania Bonito
(+39) 06 4991 0197