CRUI: online il Bando per una borsa di ricerca presso il MiSE-CNCU (scadenza: 31 marzo 2022)
Pubblicato il Bando di selezione per una borsa di ricerca, per attività da svolgere presso la Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, la Tutela del Consumatore e la Normativa Tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico in materie di interesse del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti.
Possono candidarsi i laureati della Sapienza, con un’età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito la laurea magistrale, con votazione non inferiore a 108/110, nelle seguenti classi di laurea:
- LM-20 Ingegneria Aerospaziale e Astronautica
- LM-21 Ingegneria Biomedica
- LM-22 Ingegneria Chimica
- LM-23 Ingegneria Civile
- LM-24 Ingegneria dei Sistemi Edilizi
- LM-25 Ingegneria dell’automazione
- LM-26 Ingegneria della Sicurezza
- LM-27 Ingegneria delle Telecomunicazioni
- LM-28 Ingegneria Elettrica
- LM-29 Ingegneria Elettronica
- LM-30 Ingegneria Energetica E Nucleare
- LM-31 Ingegneria Gestionale
- LM-32 Ingegneria Informatica
- LM-33 Ingegneria Meccanica
- LM-34 Ingegneria Navale
- LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il Territorio
- LM-53 Scienza e Ingegneria dei materiali
Inoltre è richiesta:
- una conoscenza informatica dei principali sistemi operativi, pacchetto Office e programmi di uso comune;
- una conoscenza della lingua inglese a livello B1.
La borsa di ricerca prevede un compenso mensile di 1.100 euro e una durata di 12 mesi.
Le attività si svolgeranno nel periodo compreso tra settembre 2021 e settembre 2022.
Le candidature al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo , entro le ore 17:00 del 31 marzo 2022.
Contatti
Email: borse.ricerca@fondazionecrui.it