immagine del centenario FISR

Premi di laurea FISR per tesi sugli sport rotellistici

La Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR), in collaborazione con il CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano), ha istituito per celebrare il proprio Centenario dalla nascita il bando per i "Premi di Laurea Centenario F.I.S.R.", rivolto ai laureati in Università italiane e straniere con tesi su temi riguardanti gli sport rotellistici discusse negli ultimi 3 anni accademici (A.A. 2019-20 - A.A. 2020-21 – A.A. 2021-22), o che saranno comunque discusse entro il 31 dicembre 2022.

Si tratta di tre premi del valore di 2.000 euro ciascuno (i premi si intendono al lordo delle ritenute di legge). La finalità è quella di valorizzare e promuovere le attività di studio e ricerca nell’ambito universitario in riferimento alla storia, al valore sportivo, sociale ed economico della FISR e delle sue discipline.

Potranno concorrere tutte le tesi, da qualsiasi corso di laurea provengano, predisposte sia per la laurea triennale, magistrale o a ciclo unico, che abbiano come tema principale gli sport rotellistici, affrontati da diversi punti di vista.

I partecipanti dovranno presentare domanda entro il 31 ottobre 2022.

Tipologia di opportunità
Premi tesi
Data pubblicazione
Giovedì, 31 marzo 2022
Data scadenza
Lunedì, 31 ottobre 2022

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002