Progetto Generation4Universities - Edizione 2024
Generation4Universities è un programma di accelerazione per aiutare giovani studenti universitari di talento, a esprimere il proprio potenziale, avviare una carriera professionale che rappresenti un'occasione di crescita professionale e personale.
Verrà selezionata una classe di 100 studentesse e studenti ad alto potenziale, composta da:
- iscritti all’ultimo anno di un corso di Laurea magistrale di Ingegneria, Economia, Matematica, Fisica, Lettere, Filosofia, Lingue, Giurisprudenza e Scienze Politiche, che siano in corso di studio, con una media ponderata non inferiore a 28/30;
- neolaureati magistrali di Ingegneria, Economia, Matematica, Fisica, Lettere, Filosofia, Lingue, Giurisprudenza e Scienze Politiche, con voto di laurea non inferiore a 103/110.
ll programma di accelerazione al lavoro ha una durata di otto mesi, ed è caratterizzato da tre elementi:
-
Training: a partire da aprile 2024 sono previsti 10 giorni di formazione online. Il modulo è focalizzato su competenze trasversali, comportamentali e attitudinali, oltre che su sessioni professionalizzanti (come public speaking, comunicazione efficace scritta e orale, gestione del tempo, ecc.) e sessioni di sperimentazione delle conoscenze e competenze acquisite durante il percorso universitario, che permetteranno a ragazze e ragazzi di mettere in pratica, attraverso simulazioni di situazioni di lavoro reale, i concetti appresi durante gli studi.
-
Mentorship individuale: un percorso personalizzato di mentorship da maggio a luglio con manager ed esperti di Generation, McKinsey & Company e delle aziende partner, che aiuti le ragazze e i ragazzi nell’impostare e preparare al meglio l’entrata nel mondo del lavoro.
-
Seminari professionalizzanti: tra aprile e maggio, una serie di appuntamenti online di 2 ore ciascuno. Le ragazze e i ragazzi avranno l’occasione di interagire con i senior manager delle aziende partner dell’iniziativa su temi quali i principali trend del settore, l’esperienza professionale maturata dagli speaker, il significato e le funzioni dei ruoli che ricoprono nelle loro aziende.
Al termine del programma i partecipanti avranno l’opportunità di sostenere dei colloqui individuali con le aziende partner del progetto per candidarsi a posizioni di stage.
La scadenza per effettuare la candidatura è il 5 aprile 2024.
L'iniziativa è gratuita ed è promossa dalla Fondazione Generation Italy e McKinsey & Company, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, con la partnership di Mentors4U e SHL, con il patrocinio della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e il supporto di un gruppo di aziende partner di primario livello.
Per accedere all’iter di selezione, vai sul sito Generation Italy
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le FAQ
Giovedì 13 marzo 2024, alle ore 10.00, potrai partecipare al webinar di presentazione per scoprire i contenuti del programma, le novità dell'edizione 2024 e il processo di selezione. All’interno del webinar si terrà una pillola di orientamento al lavoro su come scrivere la lettera motivazionale tenuta dagli esperti della Fondazione Generation Italy e McKinsey & Company.
Iscriviti su Jobteaser