CELLA SOLARE ULTRE-SOTTILE IN SILICIO CRISTALLINNO POROSO
Numero domanda : 
102015000037541
Data di priorità : 
23/07/2015

Abbiamo sviluppato un nuovo processo di fabbricazione della membrana di silicio ultrasottile a celle solari cristalline, sfruttando la tecnologia del silicio poroso, e sulla base di un processo di silicio a basso costo. L'architettura cella è costituita da una membrana macroporosa, che offre una superficie profondamente strutturata, in grado di catturare efficacemente la luce incidente, assorbirla nella struttura porosa, e consegnare i vettori foto-generati ai contatti depositati all'estremità dello strato semiconduttore ultrasottile. I processi di fabbricazione si basano su fasi tecnologiche comuni a basso costo, impiegate industrialmente. La giunzione raddrizzante mostrava un'ampia raccolta di corrente sotto AM1.5, a prova dell’eccellente processo di diffusione indotto dalla struttura porosa e della passivazione ottimale raggiunta.

             

 

Titolari

ENEA 50%, Sapienza 50%

 

Inventori

Palma Fabrizio, Balucani Marco, Tucci Mario, Izzi Massimo, Serenelli Luca

Classificazione
Energia e ambiente
Stato di valorizzazione
Disponibile per accordi di licenza

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002